×
1 475
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
31 ago 2011
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le Coq Sportif: fatturato in crescita del 7% nel primo semestre

Pubblicato il
31 ago 2011

Le Coq Sportif
Pubblicità Le Coq Sportif
Le Coq Sportif prosegue nella propria espansione. Il produttore francese di articoli sportivi, di proprietà della holding svizzera Airesis, nel primo semestre ha ottenuto un aumento delle vendite del 7%, a più di 48 milioni di euro, per un utile operativo di 3 milioni. Il marchio tiene a sottolineare il dinamismo dei mercati italiano e spagnolo. Le vendite dirette sono cresciute solo dell'1%, a 37 milioni, fatto che lascia intendere come il mercato francese sia difficile da affrontare in questo momento. In effetti, il brand del galletto gestisce direttamente solo la Francia, l'Italia, la Spagna e il Regno Unito. Per entrare nel lotto dei grandi, Le Coq Sportif dal 2012 sarà partner del Tour de France e le maglie di leader delle varie classifiche della “grande boucle” saranno prodotte nella fabbrica storica di Romilly. Le Coq Sportif era già stato partner del Giro di Francia dal 1951 al 1991.

Per la sua altra divisione 'Boards & More' (North Kiteboarding, Fanatic, North Sails...), Airesis ha reso noto un incremento delle vendite del 12%, a più di 17 milioni. In totale, il gruppo ha visto aumentare il proprio fatturato consolidato in euro, da gennaio a giugno, dell'8%, a 65 milioni. In compenso, in franchi svizzeri le vendite sono calate del 5%. Invece, in riferimento ai cali degli utili prima delle imposte del 50% per Le Coq sportif e del 10% per il settore 'Boards & More', la direzione ha spiegato questi dati con i numerosi investimenti sostenuti, orientati verso la realizzazione di progetti nel lungo periodo.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.