16 apr 2015
Le Coq Sportif : attività stabile nel 2014
16 apr 2015
Le Coq Sportif riconosce di aver dovuto affrontare un contesto economico complicato nel 2014. Il marchio francese ha visto contrarsi leggermente le vendite, dai 192,769 milioni di euro del 2013 ai 191,468 milioni nel 2014. In particolare, il brand ha visto ridurre gli ordini effettuati da parte dei suoi distributori autorizzati. In sostanza, le sue royalties sono calate del 5% nel 2014 rispetto al 2013.

Tuttavia, il fatturato consolidato del marchio francese è stato mantenuto al di sopra della barra dei 100 milioni di euro, con il dato che è persino arrivato a progredire leggermente, dai 100,480 milioni del 2013 ai 100,646 milioni dell'anno scorso.
Airesis, la società svizzera di investimenti che possiede la maggioranza delle quote del brand transalpino dal 2005 (il 78% oggi), sottolinea che il Galletto ha visto aumentare le vendite di abbigliamento dell'8% in un anno, mentre l'attività nelle calzature è rimasta stabile. E precisa che il margine del marchio è migliorato dal 43% al 45%, soprattutto grazie agli incrementi delle vendite sul sito di e-commerce del 50% e dell'aumento del 22% di quelle nei suoi punti vendita gestiti direttamente.
L'Ebitda resta negativo, ma da -1,046 milioni di euro, passa a -393 000 euro nel 2014. Anche le perdite nette di LCS si riducono, rimontando da -5,813 milioni a -3,049 milioni.

Nel 2015, l'attività del Galletto dovrebbe conoscere un nuovo slancio. Il marchio tornerà infatti nel calcio, avendo firmato dei contratti come sponsor tecnico con i club del Saint-Etienne in Francia e della Fiorentina in Italia.
Il team di Airesis, tramite Marc-Henri Beausire, è ritornato a gestire direttamente le operazioni del marchio francese. Comunque, dopo aver venduto i marchi di sport di scivolamento della divisione 'Boards & More' nel 2013, Airesis non si auto-vieta di esaminare le possibilità di nuove acquisizioni. “In questo momento, Airesis si sta concentrando su Le Coq Sportif, il cui potenziale in prospettiva è notevole”, ha spiegato la direzione in occasione della pubblicazione del suo bilancio annuale. “Airesis è aperto alla possibilità di acquisire delle società, nell'ambito della sua strategia. Tuttavia, il Consiglio d'Amministrazione non ha fissato un termine per investire e intende prioritariamente fare delle scelte qualitative”.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.