25 mar 2014
Lanzetti rinnova la licenza per Ferré e Baldinini
25 mar 2014
L'azienda italiana Ombrelli Lanzetti Milano ha rinnovato per 3 anni le licenze esclusive per la produzione e la commercializzazione in tutto il mondo degli ombrelli di Gianfranco Ferré e di Baldinini, mentre per quanto riguarda gli accordi (confermati) con i marchi Chantal Thomass e Jean Paul Gaultier, la Lanzetti si avvale un accordo per distribuire i loro prodotti griffati in Italia.

“Un accordo che costituisce una sinergia fra noi e l'azienda francese che detiene la licenza”, ricorda a FashionMag.com Francesco Lanzetti, dell'azienda milanese che produce ombrelli anche attraverso il marchio di proprietà Lanzetti 1848. Il fatturato 2013 della società di Via Gozzi è stato stabile, e anche la previsione 2014 è improntata alla totale stabilità. “Al riguardo, bisogna tenere conto”, continua Lanzetti, “che siamo rimasti una delle 4-5 aziende che producono ombrelli in Europa (cioè che non si limitano a distribuire prodotti fabbricati in Cina) e vendiamo il nostro prodotto 100% Made in Italy soprattutto in Russia, oramai nostro primo mercato con una quota del 40% sul turnover. Il 2° e il 3° sono rispettivamente Francia e Inghilterra, poi Grecia e Turchia, perché nazioni ad alto tasso di turismo, segue quindi la Germania. Siamo diffusi in tutta Europa, poi in Asia e America”.
Lanzetti sta riuscendo di resistere alle evidenti difficoltà congiunturali dell'economia e produttive di settore. “Quello che ci succede è che l'ombrello è diventato un prodotto usa-e-getta. Almeno una volta è capitato a tutti. Comincia a piovere, la gente non ha l'ombrello, esce dalla stazione o dalla metropolitana, ed ecco comparire in un lampo venditori abusivi che svendono ombrellini di fabbricazione cinese (ovviamente senza fatturarli) a 3, 5 o 10 euro, che al terzo utilizzo o dopo una folata di vento sono da buttare via. Abbiamo delle persone che vedono la nostra insegna in strada ed entrano nel nostro laboratorio per acquistare i nostri articoli dicendo che sono stufi di comprare un ombrello che costa 4 euro e dopo due volte si rompe. Pretendono roba che duri di più”.

La Ombrelli Lanzetti distribuisce i propri prodotti in circa 900 multimarca nel mondo. “Tuttavia, la pelletteria multimarca secondo me non ha futuro”, preconizza Lanzetti. “Se voglio comprare una borsa di Guess, Furla o Prada vado nel loro store monobrand, Il multimarca di una volta, quello che propone tutte le firme, ora soffre. E la vecchia pelletteria ha un'immagine oggi un po' troppo “antiquata””.
La produzione della ditta Lanzetti risponde sia alle richieste di alta qualità sia a quelle di funzionalità e praticità, poiché produce ombrelli molto più curati della media nella scelta dei materiali e nella combinazione di tessuti e impugnature. Lanzetti produce direttamente ombrelli anche per moltissime altre griffe internazionali su loro disegni esclusivi; nei Paesi a basso costo di mano d'opera realizza invece la produzione dell'articolo medio, basato sempre su suoi disegni esclusivi. In più, produce ombrelli personalizzati anche per piccoli quantitativi, ed è inoltre specializzata nella produzione di ombrelli promozionali
personalizzati, anche a tiratura limitata.

“Ah, se alle aziende venisse più spesso in mente di non andare sui soliti gadget, se puntassero sugli ombrellini... Anni fa una banca spagnola ci ingaggiò proprio per creare degli ombrellini di qualità personalizzati col loro logo e fu un successo incredibile, ma è rimasto un fatto unico nella nostra storia. L'ombrello dovrebbe invece essere preso maggiormente in considerazione dalla regalistica aziendale”, conclude il leader dell'azienda di Milano.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.