Gianluca Bolelli
22 feb 2018
Lanvin: il cinese Fosun conferma di averne comprato una quota di maggioranza
Gianluca Bolelli
22 feb 2018
Come vi abbiamo preannunciato l'11 febbraio, il gruppo cinese Fosun ha acquisito la maggioranza della casa di moda francese in difficoltà Lanvin, hanno confermato giovedì in un comunicato le due società. Il nuovo proprietario della maison l’ha spuntata sui qatarioti di Mayhoola (Valentino, Balmain).

Lanvin, la più antica casa di moda francese ancora in attività, era fino a questo momento posseduta per il 75% da una donna d'affari con base a Taiwan, Shaw Lan Chu-Wang, e da un imprenditore tedesco, Ralph Batel, i quali manterranno una partecipazione di minoranza in Lanvin, aggiungono i due gruppi, senza fornire dati più precisi.
In Francia, Fosun è conosciuto per essere il proprietario per il 100% di Club Med dal 2015. Nel campo della moda, il conglomerato d’imprese ha già investito nel marchio francese Iro nel 2016, con una partecipazione che ammonterebbe al 25% del capitale. Il gruppo cinese possiede anche il marchio italiano di abbigliamento maschile Caruso, e la maison Fabergé, e ha avviato delle trattative esclusive lo scorso dicembre per acquisire La Perla, operazione al momento ancora non confermata.
"La comprensione del marchio da parte di Fosun, rafforzata dalla sua forte esperienza nei mercati europei e globali (...) ci fa pensare che Fosun sia il perfetto partner strategico a lungo termine per la maison", ha sostenuto Nicolas Druz, vicedirettore generale di Lanvin, citato nel comunicato.
L’acquisizione di Lanvin ha potenziato gli asset che Fosun possiede nella moda, raggruppati all’interno del Fosun Fashion Group. "Non abbiamo alcun dubbio sul fantastico potenziale di crescita di questo marchio di fama mondiale", ha dichiarato Guo Guangchang, presidente di Fosun International, nel comunicato.
"Crediamo fermamente che Fosun possa portare un forte valore aggiunto a Lanvin grazie alle nostre risorse e competenze globali, rispettando nel contempo il posizionamento di alta gamma e l'eccezionale qualità delle collezioni prodotte in Francia e in Italia", ha aggiunto Joann Cheng, Executive Director del Fosun Fashion Group.
Lo stato finanziario di Lanvin non è noto, ma, secondo gli ultimi conti annuali depositati presso il registro di Parigi alla fine di dicembre 2016, la casa di moda mostrava una perdita netta pari a 20,3 milioni di euro.
La maison è stata fondata da Jeanne Lanvin nel 1889 ed era tornata ad essere redditizia per la prima volta dopo 35 anni nel 2007. Lanvin propone creazioni femminili, affidate a Olivier Lapidus dallo scorso anno, proposte per l’uomo, disegnate da Lucas Ossendrijver, ma anche linee bambino ed accessori, che comprendono calzature e pelletteria.
La redazione con AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.