×
1 506
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
7 mag 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lafuma, in fase di ristrutturazione, incassa un calo di fatturato di oltre l'11%

Pubblicato il
7 mag 2014

Lafuma continua la lunga e delicata fase di transizione. Il gruppo di marchi outdoor e produttore di attrezzature e abbigliamento per le attività all'aria aperta accusa una nuova, ulteriore contrazione del fatturato nel primo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il gruppo Lafuma ha dovuto registrare un calo di questo dato pari all'11,4%, a perimetro e cambi costanti, a 53,8 milioni di euro.

Lafuma subisce un calo dell'attività nel primo trimestre. Foto: Lafuma.


"Il calo del fatturato è parte dello sviluppo della strategia del gruppo, che punta a focalizzarsi sui canali di distribuzione più remunerativi", assicura Lafuma, che ha recentemente modificato le date di chiusura del proprio esercizio contabile per passare all'anno civile. Lafuma a fine dicembre è passato sotto il controllo effettivo del gruppo svizzero Calida, proprietario del marchio di lingerie Aubade, che possiede ora il 59,92% del capitale del gruppo francese, e che ha avviato una procedura di ristrutturazione che dovrebbe concludersi alla fine del secondo trimestre. Un piano per salvaguardare i posti di lavoro è stato in effetti convalidato a fine 2013. L'attività di Lafuma Outdoor (abbigliamento, calzature, zaini...) ha lasciato, non senza attriti e discussioni, Anneyron, nel dipartimento della Drôme, per trasferirsi ad Annecy. E solo il business nel settore delle tende e dei mobili camping e per esterni continua sul sito storico.

Nel dettaglio, nel corso del trimestre la divisione 'Surf' (marchio Oxbow) ha registrato una forte diminuzione del fatturato, con un calo pari al 28,4%, a 9,5 milioni di euro.

Anche il segmento 'Montagna & Outdoor' (Lafuma, Millet, Eider, Killy) è stato in ribasso, con un calo dell'attività pari all'11,3%, a 29,1 milioni di euro.

Solo il polo 'Mobili e Arredi' è cresciuto, con un incremento di giro d'affari del 3,6%, a 15,2 milioni di euro.

Il produttore di abbigliamento e attrezzature per le attività outdoor, che si trova in una difficile situazione finanziaria, aveva dovuto trovare nuovi fondi effettuando un aumento di capitale di 10 milioni di euro a metà gennaio.

"Il riposizionamento della distribuzione, le azioni di miglioramento operativo e le misure per la riduzione dei costi dovrebbero portare a un progressivo miglioramento del reddito operativo corrente, in un contesto di attività più ristretto, ma più redditizio", precisa il comunicato. Riguardo al brand Lafuma Outdoor, la nuova strategia iniziata privilegia i grandi clienti e quindi ha drasticamente ridotto il numero degli account clienti. Il gruppo ha anche registrato un calo del 18,7% delle vendite in Francia, a perimetro comparabile, mentre l'estero si contrae "solamente" dell'1,2% a tassi di cambio costanti.

Alla fine di febbraio, il gruppo aveva indicato di aspettarsi una diminuzione della sua attività sull'anno 2014, tenuto conto dello stato del portafoglio ordini, ma di sperare in una riduzione delle perdite operative correnti quest'anno.

Olivier Guyot con l'AFP (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.