×
1 438
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
24 gen 2010
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Perla riparte con energia

Pubblicato il
24 gen 2010

25 gen 2010 - Arrivato nel maggio 2009 alla testa di La Perla, il francese Alain Prost ha intenzione di dare nuovo impulso alla corsa del marchio italiano. Prima tappa, una più chiara organizzazione delle collezioni; in seguito sarà la volta di un nuovo concept di boutique.

La Perla
Un modello La Perla

In occasione del SIL, il nuovo AD di La Perla, Alain Prost, ha accolto gli interessati all'interno dello showroom della griffe, la quale non esponeva nel salone. Visto che la ristrutturazione interna è adesso terminata, con JH Partners LLC che detiene interamente l'azienda La Perla dal gennaio 2009 (e 200 posti di lavoro sono stati purtroppo eliminati nella sede di Bologna), Alain Prost si dedica ormai totalmente alle collezioni, che nel corso degli anni erano eccessivamente aumentate. "Mi è stato chiesto di riformulare l’ADN del marchio, allo scopo di rendere più chiari l'identità e l'offerta dello stesso, e d'identificare tre universi ispiratori", spiega Prost.

Il debutto avviene allora con la pre-collezione primavera-estate 2010 che si scinde in tre declinazioni, tre "territori" indipendenti.
Infatti la griffe propone sotto il nome di La Perla le sue linee di seduzione e di alta gamma, mentre La Perla Studio annovera le gamme più quotidiane. Infine, La Perla Via Toscana illustra una delle nuove direttrici che la griffe intende sviluppare con la creazione di linee "casual chic". "Sono delle parure realizzate per il quotidiano, ma con dei dettagli raffinati e dei materiali chic”, prosegue il dirigente. Questo è proprio un segmento che vogliamo sviluppare e portare avanti con energia”. Anche sul versante dei prezzi ci sono novità, perché la Perla vuole diventare più accessibile, diminuendoli del 25%.
"L'idea è di non perdere la nostra forza creativa, ma di riformularla di modo che La Perla si rilanci, ridiventando performante", sottolinea Alain Prost. Infatti, è lontana l'epoca d'oro, soprattutto l'anno 1994, quando l'azienda bolognese poteva vantarsi di realizzare un giro d'affari di 250 milioni di euro. Alla fine del 2009 invece, dovrebbe arrivare a 140 milioni, con però un EBITDA positivo.

La prossima tappa sarà quella di dedicarsi al rifacimento dei negozi e a ricostituire una rete di vendita. La Perla ne conta un centinaio nel mondo (in pratica equamente suddivisi tra succursali e franchising). L’Italia ne possiede il più gran numero, circa 30, contro uno solo in Francia a Parigi. "Vogliamo fare della Francia il nostro paese pilota, e ricreare così il nostro concept di boutique", nota il dirigente. Tutto ciò dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno, o al limite all'inizio del 2011.

Di Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.