×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
25 ott 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Cotonnière approda in Italia

Pubblicato il
25 ott 2015

Il marchio francese di abbigliamento uomo, donna e bambino e accessori per la spiaggia (ombrellini, parei, borse, cappelli, teli mare...) della provincia di Nizza punta a svilupparsi maggiormente all'estero nei prossimi anni, e ha deciso di partire dall'Italia, con una primissima distribuzione in 3 punti vendita, destinati naturalmente a crescere.

Lo stile di La Cotonnière


“Vogliamo cominciare a svilupparci in Italia (il brand era presente con uno stand dai colori soavi all'ultimo MIPAP), perché è una delle nazioni “estive” per eccellenza e un Paese fondamentale del mondo fashion, dell'universo dell'intimo e soprattutto della moda mare. Inoltre, perché abbiamo già un'estesa clientela di italiani che ci comprano in Francia, in particolare nel nostro negozio di Mentone poco dopo il confine, i quali hanno dimostrato di apprezzare molto il nostro cotone a fibre lunghe di elevata qualità che fa respirare la pelle”, dice a FashionMag Guy Pierlot, responsabile dello sviluppo internazionale del brand.

Non contento, La Cotonnière dalla prossima stagione (la primavera-estate 2016) arriverà anche a distribuirsi in Florida, negli Stati Uniti. Comunque, per il momento le sue mire sono soprattutto concentrate sullo Stivale e hanno al centro della strategia il nuovo concept “L'Armoire à Coton”. “Un format pensato espressamente per sviluppare dei corner, con mobili e grafiche tutti inclusi per gli store che li acquisiranno e ai quali offriremo una serie di vantaggi complementari. I corner nel mirino sono una cinquantina, da localizzare soprattutto nelle zone costiere dell'Italia”, puntualizza Pierlot.

Lo showroom del marchio francese


Il concept dei corner La Cotonnière prevede anche un esempio di merchandising olfattivo, con la diffusione nell'aria di una fragranza dedicata a base di fiori di cotone. “Pensiamo che il MIPAP sia stato un salone conviviale, accogliente e molto creativo. E' stato ottimo il seguito che ci è stato dato dagli organizzatori, con un grande riscontro da parte nostra sia per l'accoglienza che a livello commerciale, con la presenza di molti buyer e tante opportunità e contratti interessanti già firmati”, afferma il manager.

Sin dal 2009 La Cotonnière, accanto alla gamma di prodotti costituiti al 100% di cotone, ha sviluppato una linea in cotone biologico ed eco-sostenibile (i coloranti sono al 100% naturali, tessuto setoso, i bottoni sono in madreperla, almeno il 95% delle fibre utilizzate per realizzare queste collezioni proviene da agricoltura biologica) che rappresentano da allora i prodotti di punta del brand, proposti in ben 250 articoli. Recentemente ha anche creato la label Fil & Zephyr, che propone abbigliamento dall'impronta stilistica marcatamente marinara.

Lo stile di La Cotonnière


Da questo 2015, La Cotonnière è affiancato dal marchio Dakidaya, col quale condivide la stessa équipe (derivante dall'azienda familiare Planète Aventure, che ha creato LC nel 1999 e ha sede a Saint André de la Roche, nel dipartimento delle Alpi Marittime, a 8 km. da Nizza), ma i marchi e le società che li gestiscono sono diverse, come differenti sono le identità: per quanto è classico il primo, tanto è gypsy-chic il secondo. Il fatturato 2014 del marchio nizzardo è stato stabile rispetto all'anno precedente, “ma nel 2015 prevediamo di crescere nell'ordine del 5%”, indica Pierlot.

La Cotonnière è distribuito in 200 boutique multimarca e in circa 30 monomarca in Francia e Spagna. Quest'ultimo è il terzo mercato del brand, perché il 2° è rappresentato dalle Antille Francesi e Inglesi con il 25% del volume d'affari, mentre la Francia è ancora il 1° con il 40%. Il resto del dato è generato con percentuali minori da alcuni Paesi europei, in particolare Svizzera, Portogallo, Croazia e Belgio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.