×
1 494
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Pubblicato il
29 lug 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’Oréal ringrazia il lusso e i nuovi mercati

Pubblicato il
29 lug 2012

Nel primo semestre 2012, L’Oréal ha ottenuto un fatturato di 11,2 miliardi di euro, in aumento dell'11,6% (a dati pubblicati). Come per PPR, è la divisione lusso del gigante della cosmetica a realizzare le migliori prestazioni, con un aumento di quasi il 18% delle vendite, a 2,6 miliardi di euro e una divisione "prodotti di consumo" che realizza un fatturato di 5,4 miliardi di euro, per una crescita pari all'8,1%.


Pubblicità dei rossetti Lancôme

La divisione lusso di L’Oréal si ritrova potenziata grazie all'acquisizione di Clarisonic nel dicembre scorso e ai buoni risultati di Lancôme, +12%, di Yves Saint Laurent, +7% e anche di Kiehl’s, le cui vendite sono aumentate del 27%. Dei risultati che dovrebbero essere confermati nella seconda parte dell'esercizio, soprattutto grazie a due importantissimi lanci di profumi: Il nuovo Lancôme, chiamato “La vie est belle” e la nuova fragranza di Yves Saint Laurent, “Manifesto”.

In Europa occidentale, su un mercato globalmente negativo, la divisione lusso di L’Oréal riesce comunque a progredire, in particolare in Francia, in Germania e nel Regno Unito. Stabile invece la crescita in Nordamerica e sui nuovi mercati, soprattutto quelli asiatici.

Ad immagine del mercato mondiale del lusso infatti, sono i nuovi mercati (Asia, Europa dell’Est, America Latina e Africa e Medio Oriente) che crescono di più in questo primo semestre 2012, con un incremento delle vendite del 14,2%, a 4 miliardi di euro – contro i 3,8 miliardi dell'Europa Occidentale, a +1,9% - per un incremento delle vendite del 22% in Asia/Pacifico. I nuovi mercati sono ormai la prima zona geografica di L’Oréal.

Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business