×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
29 lug 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’Oréal ringrazia il lusso e i nuovi mercati

Pubblicato il
29 lug 2012

Nel primo semestre 2012, L’Oréal ha ottenuto un fatturato di 11,2 miliardi di euro, in aumento dell'11,6% (a dati pubblicati). Come per PPR, è la divisione lusso del gigante della cosmetica a realizzare le migliori prestazioni, con un aumento di quasi il 18% delle vendite, a 2,6 miliardi di euro e una divisione "prodotti di consumo" che realizza un fatturato di 5,4 miliardi di euro, per una crescita pari all'8,1%.


Pubblicità dei rossetti Lancôme

La divisione lusso di L’Oréal si ritrova potenziata grazie all'acquisizione di Clarisonic nel dicembre scorso e ai buoni risultati di Lancôme, +12%, di Yves Saint Laurent, +7% e anche di Kiehl’s, le cui vendite sono aumentate del 27%. Dei risultati che dovrebbero essere confermati nella seconda parte dell'esercizio, soprattutto grazie a due importantissimi lanci di profumi: Il nuovo Lancôme, chiamato “La vie est belle” e la nuova fragranza di Yves Saint Laurent, “Manifesto”.

In Europa occidentale, su un mercato globalmente negativo, la divisione lusso di L’Oréal riesce comunque a progredire, in particolare in Francia, in Germania e nel Regno Unito. Stabile invece la crescita in Nordamerica e sui nuovi mercati, soprattutto quelli asiatici.

Ad immagine del mercato mondiale del lusso infatti, sono i nuovi mercati (Asia, Europa dell’Est, America Latina e Africa e Medio Oriente) che crescono di più in questo primo semestre 2012, con un incremento delle vendite del 14,2%, a 4 miliardi di euro – contro i 3,8 miliardi dell'Europa Occidentale, a +1,9% - per un incremento delle vendite del 22% in Asia/Pacifico. I nuovi mercati sono ormai la prima zona geografica di L’Oréal.

Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business