×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L'Oréal: il lusso traina i risultati annui

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 feb 2018

L'Oréal ha reso noti risultati economici per l’intero anno in leggero aumento grazie alle performance della sua divisione di prodotti di lusso (Lancôme, Urban Decay...), le cui vendite sono esplose presso i clienti cinesi.

L'Oréal


Il numero uno mondiale dei cosmetici ha completato l’esercizio 2017 con un incremento delle vendite dello 0,7%, a 26,02 miliardi di euro, un dato leggermente inferiore al consensus di 26,18 miliardi realizzato da Financial Inquiry per l’agenzia Reuters.
 
A dati comparabili, il gruppo vede restare quasi stabile la propria crescita annua, al 4,8%, contro il 4,7% del 2016, dopo una leggera accelerazione del 5,5% nel solo quarto trimestre, di poco superiore al 5% atteso dagli analisti.

Il risultato operativo aumenta del 3%, a 4,67 miliardi di euro, in linea con le attese, e del 4,4% esclusi gli effetti dei cambi valutari, mentre il margine operativo guadagna 40 punti base, al 18%, grazie alla vendita di The Body Shop, la cui redditività è stata solamente del 3,7%.
 
L'utile netto, escluse le partite straordinarie, cresce del 2,8%, a 3,75 miliardi, e il dividendo proposto è aumentato del 7,6%, a 3,55 euro.
 
Il gruppo transalpino si dice fiducisoso nella propria capacità di “sovraperformare” il mercato mondiale dei cosmetici nel 2018 e di far progredire i risultati annui, a dati comparabili.
 
L'Oréal ha recentemente annunciato il lancio del suo primo prodotto di colorazione per i capelli al 100% vegetale destinato ai parrucchieri, in un mercato in cui la domanda di prodotti naturali non cessa di aumentare. La gamma, chiamata “Botanéa”, viene estratta dalle foglie di Indaco, Cassia e Henné, e sarà commercializzata in Europa a partire da maggio 2018, in un primo momento nel 30% dei saloni di parrucchieri che lavorano con L'Oréal.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.