AFP
4 nov 2014
L'Oréal : fatturato in aumento del 2% nel terzo trimestre
AFP
4 nov 2014
Il gruppo cosmetico francese L’Oréal ha comunicato lo scorso 3 novembre un fatturato in aumento del 2% nel terzo trimestre 2014, caratterizzato da una flessione della divisione dei prodotti per la grande distribuzione specialmente in Europa Occidentale.

Le vendite del gruppo si sono attestate sui 5.39 mld di euro sul trimestre, ha annunciato il gruppo in un comunicato, confermando i suoi obiettivi annuali, che prevedono una crescita superiore a quella del mercato cosmetico, un miglioramento del suo rendimento operativo e un aumento dell’utile netto per azione.
La maison ha tuttavia precisato che la ‘surperformace’ nelle vendite rispetto al mercato, dovrebbe essere 'leggera' nel 2014, tenuto conto della flessione registrata nei prodotti per la grande distribuzione, nel terzo trimestre.
Di conseguenza il gruppo conta su una riaccelerazione della sua crescita organica al quarto trimestre, “in particolare per la divisione dei prodotti per la grande distribuzione“, ha dichiarato il suo CEO Jean-Paul Agon. “Quest’evoluzione dovrebbe essere amplificata da un effetto monetario molto positivo”, ha aggiunto.
“In fin dei conti, il 2014 per L’Oréal dovrebbe essere un nuovo anno di miglioramento della performance economica“, ha detto Jean-Paul Agon. “Nel terzo trimestre L’Oréal ha registrato una debole crescita a causa della leggera flessione riguardante la divisione dei prodotti per la grande distribuzione, su un mercato ‘mass market’ che ha conosciuto un ‘vuoto d’aria’ nell’Europa occidentale”, ha commentato.
A perimetro e cambi costanti, la crescita raggiuge il 2,3% nel terzo trimestre, dopo il 3,5% e il 4,1% rispettivamente del primo e secondo trimestre 2014. L’impatto negativo dei cambi ha pesato di 3,8 punti sulle vendite trimestrali.
Sui primi 9 mesi dell’anno, le vendite del gruppo raggiungono i 16,6 mld di euro, in flessione dello 0,4% (ma in aumento del 3,3% a dati comparabili).
Jean-Paul Agon ha sottolineato una serie di “buoni risultati” dalla fine dell’estate, come “un miglioramento regolare” del mercato di massa in USA, la continua crescita nei paesi emergenti, la “ripresa dei profitti di parte del mercato”, nel mercato della grande distribuzione in Europa Occidentale, e il “positivo capovolgimento” della situazione monetaria.
Il gruppo ha ricordato che l’utile netto dell’anno dovrebbe aumentare, soprattutto grazie all’impatto della transazione con Nestlé che apporterà una “fortissima progressione” del risultato netto contabile con una plus-valenza di circa 2 mld di euro.
Copyright © 2022 AFP. Tutti i diritti riservati.