×
1 400
Fashion Jobs
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
Pubblicato il
26 ott 2016
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L’Occitane cresce nonostante i problemi economici nei mercati chiave

Pubblicato il
26 ott 2016

Il gruppo francese di cosmetici naturali L’Occitane International ha registrato performance positive nella prima metà dell’anno fiscale: i ricavi netti sono cresciuti dell’1,3% a valute locali a 551,7 milioni di euro nei sei mesi conclusi il 30 settembre 2016.

Il nuovo brand L'Occitane au Brésil ha contribuito alla crescita del gruppo


Nonostante le avverse condizioni metereologiche in mercati come il Giappone, la Cina e Taiwan, la società ha beneficiato del contributo dei 32 nuovi store aperti nel periodo e di un miglior fatturato a livello wholesale.

Le vendite in Giappone sono cresciute del 15,9% a valuta locale per il rafforzamento dello yen, mentre le vendite in Brasile e Russia sono cresciute rispettivamente del 20,5% e del 10,6%, un ottimo risultato se si tiene conto della difficile situazione economica in cui versano entrambi i Paesi.

In Cina, le vendite sono cresciute del 5,4% a valuta locale, nonostante la forte concorrenza e le condizioni atmosferiche, mentre il fatturato a Hong Kong continua a essere ostacolato dal minor afflusso di turisti. Per lo stesso motivo, le vendite sono rallentate anche in UK e Francia, soprattutto a causa degli attacchi terroristici.

Le vendite comparabili sono diminuite leggermente, mentre è cresciuto l’e-commerce, che ha contribuito al leggero aumento delle vendite dirette (0,6%), arrivate a 400,5 milioni di euro (quasi tre quarti del fatturato totale). Il wholesale, che pesa per il 27,4% sul fatturato, è cresciuto del 3,2% in valute locali, anche grazie ai nuovi brand lanciati dalla società, tra cui L’Occitane au Brésil, Melvita ed Erborian.

Sandra Halliday – Versione italiana di Laura Galbiati

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.