7 dic 2016
L Catterton (LVMH) investe in Pinarello Holding
7 dic 2016
Pinarello, una delle aziende leader mondiali nella progettazione e produzione di bici da corsa, telai e accessori, fondata nel 1952 da Nani Pinarello, annuncia l’ingresso nel capitale della sua holding di L Catterton (ex L Capital), il più grande fondo globale di private equity consumer-focused. Fausto Pinarello, attuale Presidente e Amministratore Delegato della Cicli Pinarello SpA, continuerà a guidare il business dal quartier generale di Treviso.

L’espansione di Pinarello sui mercati internazionali e l’ampliamento della rete con l’apertura di nuovi concept store in alcune delle capitali più prestigiose del mondo a marchio Pinarello, sono gli obiettivi primari dell’operazione, condotta congiuntamente da L Catterton Europe e L Catterton North American Growth Fund e relativa alla maggioranza del capitale di Pinarello Holding, mentre Fausto Pinarello continuerà a detenere una quota di minoranza rilevante.
La notizia dell'acquisto del brand che viene considerato un po' “la Ferrari delle biciclette” fa il paio con l'interesse, di cui FashionNetwork ha scritto la settimana scorsa, manifestato da Louis Vuitton Moët Hennessy per un altra azienda attiva nel mondo delle due ruote, Rapha, brand inglese premium specialista in abbigliamento e attrezzature ciclistiche, operazione d'acquisto che secondo il “Daily Mail” sarebbe in dirittura d'arrivo.
Pinarello Holding ha raggiunto nell’ultimo esercizio 2015/16 un fatturato di 52 milioni di euro, per il 90% realizzato all’estero, è presente in oltre 50 Paesi, conta oltre 50 dipendenti e produce 30.000 pezzi l’anno tra bici e telai, con investimenti in ricerca e sviluppo pari al 4% del fatturato.
“Con la sua grande eredità e un brillante team alla guida, Pinarello ha registrato crescite a doppia cifra per più di 10 anni: continueremo a rafforzare il brand nel mondo”, ha ricordato Michael Farello, Managing Partner di L Catterton North American Growth Fund. “L’imparagonabile esperienza di L Catterton legata ai brand di alta gamma e la sua profonda conoscenza del mercato, lo hanno reso il partner ideale per affiancare lo sviluppo di Pinarello […] che vedrà aprirsi a nuove possibilità di crescita, mantenendo ben salde le nostre radici e la capacità di creare prodotti innovativi e di altissima qualità”, ha aggiunto Fausto Pinarello.
Pinarello è il marchio più vincente della storia del Tour de France, con 12 successi (l’ultimo nel 2016 con Chris Froome e il Team Sky). Conta nel proprio palmares anche 5 vittorie al Giro d’Italia, un titolo iridato nel 2013, 3 Olimpiadi, tra cui lo storico successo di Elia Viviani nell’Omnium su Pista a Rio 2016. Oggi il modello di punta della casa trevigiana, la “Dogma F8”, vincitrice dei premi 'London Design Award' e 'Best Bike of the World', è considerata il benchmark assoluto nell’high end delle road bike.
Nato nel 2016 dalla partnership fra Catterton, LVMH e il Gruppo Arnault, L Catterton opera attraverso molteplici fondi da 17 sedi in tutti i 5 continenti. Il suo obiettivo è di realizzare investimenti compresi tra i 15 e i 60 milioni di euro. Le società nel suo mirino realizzano un fatturato annuo compreso fra i 30 e i 400 milioni di euro. Il fondo nasce dall’esperienza di LVMH e del Gruppo Arnault in Europa e Asia nelle operazioni di private equity (L Capital) e real estate (L Real Estate) e investe in tutti i principali segmenti del mercato consumer, tra cui Food and Beverage, retail e ristorazione, bellezza e benessere, moda e accessori, prodotti e servizi di consumo, salute, servizi media e marketing, nonché progetti di real estate legati al retail di alta gamma. Tra gli investimenti di L Catterton nella moda/lusso/bellezza/distribuzione: Frederic Fekkai, Ba&sh, Sandro & Maje, Giuseppe Zanotti, Gant, Pepe Jeans & Hackett, Emperor Watch and Jewelry, Miami Design District e G6 a Ginza-Tokyo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.