×
1 423
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 apr 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

L Capital (LVMH) rileva il 30% di Giuseppe Zanotti

Pubblicato il
8 apr 2014

L Capital acquista il 30% del capitale di Vicini, società proprietaria del marchio di calzature di lusso Giuseppe Zanotti Design, annuncia l’azienda in un comunicato, confermando le indiscrezioni degli ultimi mesi. Per la prima volta il fondo d’investimento sponsorizzato dal colosso del lusso francese LVMH procede tramite un co-investimento tra L Capital Management, attivo in Europa con sede a Parigi e uffici a Milano e a Madrid, e L Capital Asia, che detiene uffici a Singapore, Shanghai e Mumbai.

Un modello di sandali firmato Giuseppe Zanotti


Le due entità entrano in Vicini con ognuna una quota paritaria del 15%. L’ammontare della transizione non è stato reso pubblico. In Europa L Capital è già presente nel settore della moda con una partecipazione del 40% nel marchio di sportswear italiano Dondup.

“Giuseppe Zanotti Design è un marchio in forte crescita, con tassi annui oltre il 30%. È inoltre una griffe molto internazionale, presente da sempre negli Stati Uniti, primo mercato dell’azienda, che rappresenta il 28% delle vendite totali. È molto forte anche in Europa, in cui realizza il 42% del fatturato, con l’Italia che conta per circa il 6%”, spiegano presso L Capital Italia. "Il marchio si sta sviluppando bene, inoltre, nei nuovi mercati. Nel 2013 è stata creata la Vicini Asia Pacific con sede ad Hong Kong. Vorremmo accompagnare in particolare l’espansione dell’azienda in Asia e Medio Oriente attraverso lo sviluppo di una rete di boutique monomarca in proprio”, indica il fondo.

Il marchio, in origine specializzato nelle calzature di lusso per Donna, nasce nel 1995 quando Giuseppe Zanotti acquista il produttore Vicini di San Mauro Pascoli. Nel corso degli anni l’azienda, che produceva la propria etichetta Vicini e anche le collezioni di calzature di altre grandi griffe in licenza, si concentra principalmente su Giuseppe Zanotti Design. Oggi i concorrenti della griffe sono Louboutin e Jimmy Choo.

Il fatturato di Zanotti è passato da 71 milioni di euro nel 2011 a 115 milioni nel 2013. Inoltre, l’azienda ha registrato, nell’esercizio chiuso ad ottobre 2013, un Ebitda di 22 milioni di euro. Il tasso di crescita dal 2012 al 2013 è stato del 43%, mentre per il 2014 il brand prevede un’ulteriore crescita a doppia cifra.

Giuseppe Zanotti Design è esploso grazie alla collezione di sneaker per Uomo e Donna lanciata nel 2011 e soprattutto a partire del 2012 con la linea Uomo, che dovrebbe contribuire nel 2014 ad un terzo del fatturato totale. Tutte le collezioni sono rigorosamente Made in Italy.

L’azienda produce 2.300 paia di scarpe al giorno presso 5 stabilimenti produttivi dislocati tra San Mauro Pascoli e Misano Adriatico. In programma: la costruzione entro il 2016 di un nuovo polo industriale che raggrupperà tutte queste realtà, estendendo le dimensioni dell’attuale sede centrale di San Mauro Pascoli da 3.600 a 10.000 m2, specifica l’azienda.

La linea Uomo ha fatto esplodere le vendite di Giuseppe Zanotti


L’azienda ha investito notevolmente negli ultimi anni sia nella produzione che nella distribuzione. Oggi è distribuita tramite 85 boutique monomarca, di cui una quindicina in gestione diretta. Nei prossimi sei mesi sono previste altre 20 aperture, tra cui un negozio a Roma.

“In questo momento il rafforzamento della nostra società con partner internazionali rappresenta un ulteriore investimento che consentirà alla nostra azienda di essere meglio strutturata, di rafforzare la sua presenza nei mercati internazionali e di continuare a crescere», commenta il fondatore e presidente del marchio, Giuseppe Zanotti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.