5 set 2017
Klopman chiude il 2016 a 130 milioni di euro (+8,3%)
5 set 2017
Klopman, azienda di Frosinone specializzata nei tessuti per abiti da lavoro, acquisita dalla francese TDV Industries lo scorso dicembre, ha chiuso il 2016 registrando una crescita di fatturato dell’8,3%, raggiungendo quota 130 milioni di euro. Anche la produzione è cresciuta, del 4,5%, e si è attestata a 40 milioni di metri di tessuto. Particolarmente significativa la crescita di KAI, la joint venture realizzata in Indonesia per coprire il mercato asiatico, il cui fatturato è passato dai 1,5 milioni nel 2014 ai 6 di oggi.

L’azienda realizza il 95% del proprio fatturato all’estero e il primo mercato è la Germania, con 10 milioni di metri di tessuto acquistati nel 2016 (+7,8% rispetto all’anno precedente), seguita da Francia (oltre 6 milioni, +0,5%) e Marocco (quasi 3 milioni, +5,7%). L’Italia è al quinto posto con 2,5 milioni di metri di tessuto acquistato, in crescita del 4% nell’ultimo anno.
A trainare la crescita di Klopman sono stati in particolare i tessuti protettivi, cresciuti dell’11% raggiungendo quota 4 milioni di metri prodotti per un fatturato di circa 23 milioni. Buone anche le performance dei prodotti recentemente lanciati sul mercato, come K-Flame, un tessuto ignifugo caratterizzato da leggerezza, morbidezza e comfort e sviluppato con una membrana traspirante antivento e antipioggia, che ha registrato ricavi pari a quasi 2 milioni di euro, l'8% sul totale della gamma tessuti protettivi.
Per migliorare ulteriormente i risultati raggiunti, Klopman ha sviluppato un piano d’investimenti da 15 milioni di euro in 5 anni che interesserà anche lo stabilimento di Frosinone, che si estende su una superficie di 70mila metri quadrati, con circa 400 persone impiegate.
Il CEO di Klopman, Alfonso Marra, ha recentemente avviato un piano di espansione in ambito mondiale che ha portato l’azienda, presente con branch office commerciali a Düsseldorf, Lione, Mosca, Borås (Svezia), Dubai e Bangkok, all’apertura di un altro sito produttivo a Giacarta, per servire direttamente il bacino asiatico.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.