6 apr 2016
Kingpins guarda al 2029
6 apr 2016
Da due anni, Kingpins ha fatto scrivere la parola Amsterdam sui taccuini degli specialisti del denim. Il salone professionale torna alla Westergasfabriek della capitale olandese. Per questa edizione, l’organizzazione annuncia la presenza di più di quaranta espositori, fra i quali Tavex, YKK, Candiani Denim, Invista, Canatiba, Arvind e Itochu, che presenteranno le loro capacità creative e produttive il 13 e il 14 aprile prossimi.

Il team di Kingpins lancia in questa occasione un nuovo spazio chiamato WHY by Kingpins, che intende specializzarsi nel branding nell'industria del jeans. Lo spazio metterà in primo piano le offerte in termini di label, di decorazioni e di ornamenti, ma anche le innovazioni che animano questa parte del settore.
Altra novità destinata ai professionisti, l’organizzazione di una giornata di seminari, il 12 aprile, chiamata “The Transformers”. Il tema sarà: “Garbage: the good, the bad & the ugly”. La volontà è quella di presentare ai partecipanti della conferenza le soluzioni per costruire una filiera che sia “praticabile a livello ambientale, responsabile socialmente e stabile finanziariamente nel 2029”.
La mattina sarà dedicata a presentare iniziative e idee che permettano di diventare più responsabili sull'intera filiera. Interverranno operatori del settore del denim e anche degli esperti del trattamento dei rifiuti e del loro recupero. La fine del seminario sarà dedicata agli scambi di opinioni tra gli intervenuti e i professionisti.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.