×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 mar 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Kering sigla una partnership per l’eyewear con Cartier

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 mar 2017

Richemont acquisirà il 30% di Kering Eyewear, la società del colosso Kering che produce e distribuisce gli occhiali di 12 brand del gruppo del lusso francese: Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent, Alexander McQueen, Brioni, Christopher Kane, McQ, Stella McCartney, Tomas Maier, Boucheron, Pomellato e Puma.

Gli occhiali Cartier saranno prodotti da Kering Eyewear - cartier.com


Kering Eyewear ha aggiunto in un comunicato che comprerà lo stabilimento Manufacture Cartier Lunettes plant di Sucy-en-Brie, in Francia. Cartier, uno dei pochi brand del lusso a produrre ancora direttamente i suoi occhiali, consente così a Kering Eyewear, che per la produzione delle sue linee di occhialeria si affida principalmente a Safilo, di prendere il controllo di uno stabilimento di produzione all’avanguardia. I termini dell’operazione non sono stati rivelati.

Gli occhiali Cartier sono tra i più costosi sul mercato, con prezzi intorno agli 800 euro, rispetto ai 300 euro in media di Gucci, il più grande fashion brand di Kering.

Gucci è il più grande fashion brand di Kering - Gucci


Cartier è il principale marchio di gioielleria del gruppo del lusso Compagnie Financière Richemont, focalizzato principalmente sull’alta orologeria. Oltre a Cartier, Richemont controlla marchi prestigiosi come Van Cleef & Arpels, Piaget, Vacheron Constantin, A. Lange & Söhne, Jaeger-LeCoultre, Officine Panerai, IWC, Baume et Mercier, Montblanc, Alfred Dunhill, Lancel, Chloé.

Lanciato nel 2013, Kering Eyewear ha avuto un approccio innovativo al settore. Precedentemente, la maggior parte dei brand di moda e lusso siglavano licenze con produttori di occhiali, basati principalmente in Italia, come Luxottica, Marcolin e Safilo. Quest’ultimo deteneva in passato molte delle licenze di Kering.

In un comunicato, Kering e Cartier hanno dichiarato che “hanno in piano di avviare una partnership strategica unendo le rispettive attività per creare una piattaforma più forte per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione worldwide delle collezioni eyewear di Cartier. Il progetto è soggetto all’approvazione delle autorità antitrust”.

I primi prodotti frutto della nuova collaborazione saranno presentati al Silmo di Parigi, dal 6 al 9 otttobre prossimo. La mossa rappresenta un successo per Roberto Vedovotto, Ceo di Kering Eyewear, che guida la divisione dalla sua fondazione. Nel 2016, Kering Eyewear ha registrato un fatturato di 340 milioni di euro.

Kering e Richemont sono solitamente posizionati al secondo e terzo posto nella classifica dei gruppi del lusso a livello mondiale. Il leader di settore LVMH ha recentemente acquisito una quota del 10% di Marcolin, che a partire dal 2018 produrrà gli occhiali di Céline e Louis Vuitton. Tutte queste attività testimoniano le difficoltà che i gruppi del lusso, che amano controllare i propri negozi, hanno nel settore, dove una fashion house vorrebbe sovente distribuire i suoi occhiali in molte migliaia di negozi a livello mondiale.

Versione italiana di Laura Galbiati

 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.