Ansa
22 ott 2013
Kate Moss , icona fashion
Ansa
22 ott 2013
Kate Moss, la più iconica, indomabile, irriverente, irriducibile, irraggiungibile, tra le supermodelle lanciate a fine anni Ottanta da Gianni Versace, è sempre sulla cresta dell'onda.

Kate appartiene a quelle straordinarie "facce da copertina" che ancora, alle soglie dei 40 anni, strappano le cover dei più prestigiosi magazine della moda a modelle più giovani e avvenenti, calcano, se ben pagate, con le loro falcate da valchirie le passerelle delle capitali globali della moda, e interpretano con sensualità ineguagliabile le campagne dei brand più di tendenza (vedi quelle per Liu Jo, Stuart Weitzman e Rimmel, per il quale qualche giorno fa è stata guest star dell'evento per i 180 anni del marchio).
Le sue colleghe, neppure si discute, sono Naomi Campbell, Christy Turligton, Claudia Schiffer. Ma le sue foto e altre opere d'arte che la ritraggono, sono state vendute di recente al prezzo record di 1,7 milioni di sterline (2 milioni di euro) durante l'asta che si è tenuta a Londra da Christie's. All'incanto sono andati 58 capolavori eseguiti soprattutto da grandi fotografi, come Mario Testino, Annie Leibovitz, Bruce Weber e Irving Penn. Il lotto che è stato battuto al prezzo più alto, 133 mila sterline (157 mila euro), è una scultura che ritrae la top model inglese in dimensioni naturali.
Lo scatto più costoso è il nudo di Kate realizzato da Irving Penn nel 1996 per la copertina di Vogue, venduto a 61 mila sterline (72 mila euro). I lotti erano stati valutati complessivamente intorno a 1,5 milioni di sterline (1,7 milioni di euro).
Eppure Kate, a differenza delle celebri colleghe, ha lunghi trascorso periodi di "oscurità", per poi risorgere invece come l'Araba Fenice, più affascinante che mai, in cima alla vetta delle top model. Ora la divina fa anche il grande salto e viene nominata 'contributor fashion editor' per l'edizione britannica di Vogue. Il primo servizio con cui si cimenterà verrà pubblicato in primavera e il suo nuovo ruolo prevede la realizzazione di servizi per cui potrà scegliere fotografi e modelle. Del resto Kate Moss però a Vogue è di casa, solo l'edizione Britannica le ha dedicato ben 33 copertine. E non è nemmeno la prima volta che contribuisce alla realizzazione della rivista, lo fece nel 2005 in qualità di guest-editor a Vogue Paris.
Kate Moss riprenderà anche la sua collaborazione da stylist con Topshop per una collezione che verrà presentata nell'aprile 2014. E' vero la top, "l'unica vera Kate" a Londra, come fu scritto su alcuni striscioni che tappezzarono la capitale britannica, a ridosso del suo matrimonio, arrivato dopo qualche mese dalle nozze del secolo di William e Kate Middleton, di "follie" ne ha fatte tante da guadagnarsi il titolo di "bad girl". Una per tutte, quella documentata dalle foto scandalo che la ritraevano mentre sniffava cocaina assieme all'ex fidanzato, il cantante rock britannico Pete Doherty. Ma si sa, le cattiva ragazze piacciono proprio per questo loro essere irriducibili.
Così Kate è tornata in passerella quasi subito "l'incidente" sbaragliando tutte le altre. Poi le nozze da brava ragazza. Kate nel 2011 ha sposato il suo fidanzato, il musicista rock Jamie Hince, in una piccola chiesa della campagna inglese, a Southrop, in abito bianco e accompagnata da 15 damigelle. Per lei, in abito lungo, bianco firmato dal suo amico John Galliano, è stato il primo matrimonio. Lila, figlia della modella, che ora ha dieci anni, era tra le 15 damigelle, tutte vestite in color avorio.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.