×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
4 gen 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Kartell: nel 2016 proseguirà l'espansione all'estero

Pubblicato il
4 gen 2016

Kartell, l'azienda di design fondata nel 1949 da Giulio Castelli e presieduta dal 1988 da Claudio Luti, continuerà anche nel 2016 ad espandersi all'estero. Dopo aver raggiunto nel 2014 oltre 100 milioni di euro di fatturato (per il 75% generati dall'export), l'azienda milanese aprirà a fine gennaio un flagship a gestione diretta a Londra, in Brompton Road. In calendario poi le inaugurazioni di Accra, in Ghana, Johannesburg, in Sudafrica, Miami, negli USA, sempre a gennaio, ed entro fine febbraio a Tokyo, in Giappone.

Il tutto dopo un 2015 che ha visto Kartell espandersi in modo massiccio a livello globale, con nuove aperture di negozi realizzate a San Francisco (l'ultima in ordine di tempo), Amman, Hong Kong, Sydney, Rio de Janeiro, Lodz, Bodrum, Amburgo, Doha, Teheran, Nairobi e Panama.

Un elenco che dimostra come Kartell si confermi un marchio pioniere nell'andare ad esplorare i mercati emergenti, coprendo Paesi dove i brand italiani di design sono poco presenti. Fra questi gli ingressi africani in Kenya, Ghana, Sudafrica di fine 2015/inizio 2016, e quelli del Medio Oriente in Iran, Giordania e Qatar dello scorso anno, con gli store elencati sopra, rappresentano i fatti più significativi in questo senso.

Anche in Italia, che resta ancora il primo mercato dell'azienda di Milano, con circa il 25% del fatturato, Kartell ha aperto nuove vetrine nel 2015: a Torino, Bergamo, Palermo, Lanciano, Trieste Porto Piccolo e Forte dei Marmi.

Nata nel 2008, Kartell à la Mode, la divisione coordinata da Lorenza Luti, punta a proporre una creazione unica a stagione. Qui le borse "Paseo", recentemente realizzate insieme a Christian Lacroix.


Sotto l'ombrello di questo marchio, che mette sempre la plastica al centro delle sue creazioni, nobilitandola con processi realizzativi di elevata tecnologia, si concentrano ormai tali e tanti tipi di prodotti da caratterizzare Kartell come un vero e proprio marchio di lifestyle a tutto tondo.

Il brand è infatti ramificato in 4 divisioni: Kartell Habitat (illuminazione, arredo, oggetti di decorazione, prodotti imbottiti), Kartell in Tavola (accessori e servizi per la tavola). Kartell Fragrances (profumazioni per ambienti e home décor), Kartell à la Mode (accessori moda), più una joint venture: Kartell by Laufen (per l'arredo bagno).

Le modalità strategiche di espansione di Kartell sono realizzate per lo più attraverso l'apertura di negozi monomarca o di shop-in-shop nei maggiori grandi magazzini mondiali.

E così, tra il 2014 e il 2015 sono stati inaugurati circa 500 spazi dedicati solo agli oggetti di Kartell by Laufen in tutto il mondo, e 200 corner nel 2015 solamente per Kartell in Tavola. Un altro concept di particolare successo è tuttora Kartell Lights: i corner dedicati al catalogo di luci del marchio lombardo, che annovera 25 linee di prodotto e rappresenta quasi il 20% del volume d'affari dell'azienda.

Infine, Kartell si è recentemente segnalata anche per essersi confermata sul podio della consueta classifica di fine anno di Pambianco delle aziende “quotabili” in Borsa nel settore dell'arredo-design, dietro a Flos e davanti a B&B Italia, Artemide e Alessi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.