
Ilaria Ricco
24 set 2014
Kartell à la mode al Super : dal design alla moda

Ilaria Ricco
24 set 2014
Non passava certo inosservato lo stand moderno e essenziale di Kartell a quest’edizione di Super. FashionMag.com ha incontrato Cecilia Biasi dell’Ufficio Marketing del marchio per meglio conoscere i dettagli di questo salto dal design alla moda.

L’avventura di Kartell nella moda, denominata appunto 'Kartell à la mode', comincia con le prime collaborazioni nel 2008 con le ballerine ‘Glue Cinderella’ disegnate da Normaluisa, per poi proseguire sempre con la stessa stilista che ha disegnato succesivamente anche i sandali e gli stivali da pioggia. Nel 2010 c’è stata poi l’importante collaborazione con Moschino che ha disegnato delle ballerine e un sandalo a zeppa, e nel 2013 sempre Normaluisa ha creato per il brand le prime borse, shopper e secchielli colorati e a glitter, presentate all’ultima edizione del Salone del Mobile, lo scorso aprile a Milano. Dopo queste collaborazioni la griffe ha voluto creare il suo primo sandalo prodotto interamente da Kartell, il sandalo Sokei, primo passo verso un progetto più ampio che vede un ampliamento della collezione moda, in futuro.

A 65 anni dalla sua fondazione, l’azienda milanese, guidata da Claudio Luti, è oggi un brand presente in oltre 130 nazioni, con una rete di 130 monobrand store, 1.000 corner shop, 250 shop-in-shop e 2.500 retailer, che esporta oltre il 70% del suo fatturato. Le categorie merceologiche coperte spaziano da complementi di arredo ad accessori di decorazione, fino a proporre una linea "Lights", una di accessori fashion e oggi anche un progetto completo per il bagno e per la tavola. A maggio scorso è stato lanciato kartell.com, il suo primo sito online, realizzato insieme a Yoox Group.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.