×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
19 mar 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Jimmy Choo cresce nel 2014 in termini di vendite e di Ebitda

Pubblicato il
19 mar 2015

Si è conclusa una buona annata nel 2014 per Jimmy Choo. Il marchio britannico di calzature di lusso, che è entrato in Borsa a Londra nell'ottobre scorso, conferma il fatturato preannunciato in gennaio, a 299,1 milioni di sterline (400 milioni di euro), per un incremento del 6,4% a tasso di cambio corrente (+12,2% a tasso di cambio costante), con una crescita del 5,7% a perimetro comparabile. La griffe aveva ottenuto un fatturato di 358 milioni di euro nel 2013. Il CEO Pierre Denis ha definito buone le performance “della rete retail, della regione asiatica escluso il Giappone e del Giappone stesso”.

Jimmy Choo, alcuni modelli di calzature per uomo - Jimmy Choo


Secondo i risultati preliminari, Jimmy Choo ha generato un utile netto consolidato adjusted di 22,9 milioni di sterline (31,7 milioni di euro) contro 21 millioni (29 millioni di euro) un anno prima, e
un risultato di gestione nel 2014 (Ebit) adjusted di 35,4 milioni di sterline (49 milioni di euro), in aumento dello 0,6 % rispetto al 2013, mentre il margine operativo lordo (Ebitda) adjusted è passato da 46,9 milioni di sterline (65 milioni di euro) nel 2013 a 50,2 milioni (69,4 milioni di euro) un anno dopo, progredendo del 7,2 %.

Forte del successo registrato dal nuovo concept di negozio inaugurato in Bond Street a Londra e a Beverly Hills in California, Jimmy Choo conta di aprire fra 10 e 15 nuovi negozi monobrand in proprio nel corso di quest'anno, focalizzandosi soprattutto sulla Cina. La griffe continuerà la propria espansione in Asia, in particolare su alcuni nuovi mercati selezionati, nei quali è ancora poco presente rispetto ai suoi concorrenti, ha aggiunto Pierre Denis.

Il calzaturiere ha aperto 10 nuovi store lo scorso anno chiudendone uno, il che ha portato a 125 il numero totale dei suoi punti vendita.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.