16 giu 2012
Jean-Charles de Castelbajac: due linee riposizionate, una terza creata per l'Europa
16 giu 2012
A vari mesi di distanza dall'acquisto ufficiale da parte del gruppo coreano EXR, la casa di moda Jean-Charles de Castelbajac si è rimessa in marcia. Il nuovo proprietario e lo stilista diventato direttore artistico hanno iniziato con uno spostamento: hanno infatti lasciato la sede di Rue de Vauvilliers nel I arrondissement di Parigi per il Quai de Jemmapes nel X distretto. Ma soprattutto è stato necessario lavorare sull'offerta, ad un anno dall'amministrazione controllata. Le due linee esistenti, la prima e la seconda JC/DC hanno visto chiarito il proprio posizionamento, e grazie all'esperienza del gruppo proprietario è stata lanciata molto rapidamente una terza gamma sul continente asiatico.
![]() JC/DC autunno-inverno 2012/2013. |
“La prima linea, è stata riposizionata in un'ipotetica nicchia di altissima gamma”, spiega Jean-Charles de Castelbajac. “Abbiamo messo da parte lo spirito da cartoon per proporre un'alternativa più sobria, più concettuale, che pone adesso al primo posto la ricerca sui materiali”, precisa de Castelbajac. Le sue collezioni principali ora sfileranno in ogni stagione all'Oratorio del Louvre a Parigi, come già avvenuto nel marzo scorso, quando la società era diventata lo sponsor del restauro dell'organo dell'Oratorio.
Nel frattempo, la linea più economica JC/DC, lanciata ormai tre anni fa, ha chiarito le proprie ambizioni. Puntando sui giovani aficionados dello stilista sedotti dal suo versante pop, il brand ha reso ancor più accessibile la sua offerta grazie alle sinergie proposte dal nuovo proprietario asiatico. Costituito per il 70% da capi femminili, il marchio dovrebbe anche affermarsi sul piano della distribuzione, soprattutto grazie alla sua prima presenza a un salone, il Bread & Butter di Berlino nel luglio prossimo.
"Io stesso sarò presente, per incontrare i dettaglianti in maniera informale e dinamica. Ciò che presenteremo loro è veramente interessante, con più di 180 modelli e anche una grande gamma di t-shirt", puntualizza Jean-Charles de Castelbajac. Il creatore afferma inoltre che non esclude una presenza su altri saloni, parigini, perché no, la stagione seguente. Nell'attesa, il brand lavora alla riprogettazione del suo sito internet, operazione che dovrebbe concretizzarsi alla fine dell'estate, per raccogliere in un posto solo le collezioni JC/DC e i co-branding della label, come quello con le calzature Mellow Yellow o gli orologi ODM.
Ma soprattutto, il gruppo EXR è stato all'origine di un terzo progetto, che sarà lanciato rapidamente, subito all'inizio dell'autunno. Dapprima concepita per il mercato asiatico, la terza gamma, chiamata “Lignée”, dovrebbe infine essere implementata in Europa entro la stagione autunno-inverno 2013/2014, secondo il direttore artistico, che ne supervisiona l'insieme (anche se la linea in questione è stata interamente affidata a suo figlio, Louis-Marie de Castelbajac).
La collezione si basa su uno stile "preppy alla francese". Principalmente virata al maschile, la linea trova il suo fondamento nell'eredità aristocratica francese, miscelando riferimenti alla storia, al galateo, alla scherma e alla cavalleria, anch'essa prodotta per un segmento di medio-alta gamma e realizzata fra Europa e Asia. “Lignée” possiede già cinque boutique in Corea del Sud, lanciate poche settimane fa. In Europa, il progetto consiste nel proporre il medesimo concept in vari corner nei grandi magazzini.
Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.