Jack Wolfskin: Blackstone accetta di cederne il controllo ai creditori
Il fondo Blackstone ha perfezionato un accordo di massima per consegnare il controllo del marchio tedesco di outdoor a un gruppo di creditori nel quadro di uno scambio debito contro azione.

È quanto indica l’agenzia Reuters, citando fonti prossime al dossier. I creditori rinunciano a 80 milioni di euro di debito, portando questa somma a 210 milioni di euro, poi inietteranno in azienda risorse per 25 milioni di euro in cambio del suo controllo. L’accordo dovrebbe essere finalizzato prima dell’estate.
Blackstone aveva comprato Jack Wolfskin nel 2011 affidandosi in particolare a un debito che allora raggiungeva i 485 milioni di euro. In seguito, il brand ha dovuto affrontare un gran numero di problemi, tra i quali la necessità nel 2015 di riprendere a gestire direttamente la distribuzione in 700 negozi cinesi. Inoltre, ha chiuso la propria filiale francese. Nell’esercizio 2015, il gruppo comunicava di aver registrato un fatturato di 314 milioni di euro.
Nel mese di gennaio, quando iniziava il processo di rinegoziazione del debito, la società aveva avviato un processo di fusione-acquisizione (M&A) allo scopo di individuare possibili acquirenti per la struttura, senza però riuscire a trovare delle offerte sufficientemente serie.
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.