J.Crew: il fatturato cala del 2%, ma Madewell brilla (+23%)
L’americana J.Crew ha chiuso l’esercizio fiscale 2017/18 con una flessione delle vendite, malgrado le buone performance di Madewell, che continua a rappresentare la speranza per il gruppo in difficoltà. La società ha registrato un fatturato in ribasso del 2%, a 2,37 miliardi di dollari (1,91 miliardi di euro) nell’esercizio chiuso lo scorso 3 febbraio. Le vendite in comparabile sono diminuite del 6%, leggermente meglio rispetto alla flessione del 7% registrata lo scorso anno.

Per quanto riguarda i marchi, le vendite di J.Crew sono calate dell’8%, per un totale di 1,85 miliardi di dollari (1,49 miliardi di euro), eclissando la forte crescita di Madewell, che ha messo a segno un +23% (13% in comparabile), raggiungendo i 421,1 milioni di dollari (339,8 milioni di euro).
Nonostante dei risultati annuali non proprio brillanti, J.Crew ha chiuso l’esercizio con una nota positiva: nel quarto trimestre infatti l’utile netto ha raggiunto 36,6 milioni di dollari (29,5 milioni di euro), contro l’1,1 milione di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente, aiutato da un vantaggio fiscale di 64,8 milioni di dollari.
L’ultimo trimestre ha però subito l’impatto di 18,7 milioni di dollari di costi di trasformazione, di 4,3 milioni di dollari di oneri di rettifiche di valore non monetarie, di 1,3 milioni di dollari di costi di transazione e altrettanti di indennità di fine rapporto.
Negli ultimi tre mesi dell’esercizio, il fatturato è aumentato del 2%, a 710,6 milioni di dollari (573,4 milioni di euro), mentre le vendite in comparabile sono diminuite del 3%. Durante il trimestre, il fatturato di J.Crew è diminuito del 4% (-7% in comparabile), arrivando a 547,1 milioni di dollari, mentre quello di Madewell è aumentato del 32% (+17% in comparabile), a 135,8 milioni di dollari.
Nel periodo, l’utile ante interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento è aumentato di 13,1 milioni di dollari (+25%), arrivando a 64,6 milioni contro i 51,5 milioni del quarto trimestre dell’esercizio precedente. Il risultato operativo si è stabilito a 6,1 milioni di dollari, contro i 15 milioni di dollari dell’anno prima.
Il CEO del gruppo, Jim Brett, resta ottimista nonostante le difficoltà incontrate da J.Crew, che cerca di risolvere da due anni: “Anche se siamo solo all’inizio dell’evoluzione del brand, dei cambiamenti significativi hanno già avuto luogo e stiamo registrando dei risultati positivi nel nostro settore più importante, il prêt-à-porter donna, che testimoniano il successo delle nostre strategie. Siamo perfettamente preparati per rispondere alle esigenze dei clienti, che desiderano un’esperienza più personalizzata”. Brett ha aggiunto che il gruppo continuerà a “puntare su Madewell, sfruttando al meglio la sua crescita costante”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.