×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
8 nov 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Italian Holding Moda parte con Alberto Fermani

Pubblicato il
8 nov 2013

Parte il progetto Italian Holding Moda (IHM) lanciato da Cleto Sagripanti. Questa società, “ideata con l’obiettivo di valorizzare i marchi di moda più rappresentativi della qualità e della creatività italiane”, ha rilevato Alberto Fermani e sta per definire altre due acquisizioni. Il presidente di Assocalzaturifici e di FIAMP (Federazione Italiana Accessorio Moda Persona), che ha lasciato lo scorso settembre l’azienda di famiglia Manas, intende in effetti costituire attraverso IHM un polo di piccoli e medi marchi di accessori rappresentativi del Made in Italy con lo scopo di valorizzarli e accelerare il loro sviluppo sui mercati esteri.

Cleto Sagripanti


“Volevo uscire da un percorso effettuato fino ad oggi nell’azienda di famiglia, dove sono stato operativo per oltre vent’anni. A 42 anni mi sembra l’età giusta per iniziare una nuova avventura. L’idea è di capire se ci sono dei marchi potenzialmente molto validi che per vari motivi andrebbero supportati, ed arrivare con Italian Holding Moda per affiancarci all’imprenditore o acquisire l’azienda con lo scopo di costituire un portafoglio di brand complementari nel mondo dell’accessorio”, spiega Cleto Sagripanti.

Detenuta per il 30% da Cleto Sagripanti e per il 70% dalla holding di famiglia Orione, Italian Holding Moda ha appena acquisito il brand maceratese Alberto Fermani, in liquidazione dall’inizio di ottobre, per una somma che non è stata resa pubblica. “Alberto Fermani ha 50 anni. È un marchio storico con una forte identità legata a Made in Italy. Abbiamo rilevato il marchio, l’immobile e gli asset. Intendiamo potenziare la capacità del prodotto per rafforzare il suo posizionamento in Italia, Giappone e Germania e svilupparne l’espansione nei mercati emergenti con un bel programma di investimenti”, indica Cleto Sagripanti.

Toccata dalla crisi economica e dalla scomparsa del titolare Alberto Fermani nel novembre del 2012 l’azienda di Petriolo (MC), specializzata nelle calzature da donna, aveva deciso di iniziare un percorso di liquidazione. Il marchio detiene una ventina di negozi nel mondo e fattura 13 milioni di euro. Italian Holding Moda si è impegnata a mantenere la produzione in Italia e circa 40 posti di lavoro su un totale di una sessantina.

“Stiamo lavorando per definire entro la settimana prossima un’altra acquisizione di un marchio del lusso nella calzatura per donna. Puntiamo inoltre ad acquistare un marchio di borse per arrivare ad un portafoglio di tre brand entro la fine dell’anno”, conclude l’imprenditore, che intende aprire una sede operativa nelle Marche e una sede di rappresentanza a Milano.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.