×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Pubblicato il
19 mag 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Italia Independent Group: i ricavi nel I trimestre a +21,7% pari a 10 mln di euro

Di
Reuters
Pubblicato il
19 mag 2015

Italia Independent Group ha chiuso il primo trimestre con un fatturato consolidato in aumento del 21,7%, rispetto ai primi tre mesi del 2014, a 10 milioni grazie soprattutto alla crescita del settore eyewear sia in Italia che all'estero, secondo una nota. L'Ebitda cresce del 2,9% rispetto ai primi tre mesi del 2014 attestandosi a 1,6 milioni, pari al 15,7% del fatturato.


La posizione finanziaria netta, pari a euro -14,7 milioni rispetto ai -10,3 milioni al 31 dicembre 2014, risente del fabbisogno connesso al finanziamento delle filiali estere, delle aperture di nuovi negozi, e del maggior approvvigionamento di merce connesso alla crescita del fatturato, spiega il comunicato.

Il brand parteciperà a 'The Exhibition 2015', mostra itinerante dedicata alla celebrazione delle più rilevanti innovazioni italiane degli ultimi 50 anni. Ideata dalla fondazione 'Make in Italy', che promuove il valore dell’italianità attraverso la rete dei Fab Lab e degli innovatori, la mostra entra in Expo 2015 in collegamento con il padiglione Telecom Italia e con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia intitolato a Leonardo da Vinci.

"L’effetto velluto, nato nell’automotive e introdotto da noi nell’eyewear, è -spiega Andrea Tessitore ad e co-fondatore di Italia Independent- una delle nostre tecnologie più rappresentative e dimostra come la creatività e l’ingegno italiano siano ancora tanto apprezzati nel mondo”.

Gli occhiali con cui Italia Independent partecipa a 'The Exhibition 2015'


Per Lapo Elkann, presidente e co-fondatore di Italia Independent, "partecipiamo a The Exibition al fianco di eccellenze assolute nel campo della ricerca tecnologica, settore nel quale il nostro paese si è sempre distinto. Sono felice che uno dei nostri prodotti sia considerato un esempio della capacità dell’Italia di fare la differenza, della sua volontà di essere ancora un punto di riferimento a livello internazionale".

La maison partecipa a 'The Exhibition 2015' con un’edizione speciale di occhiali da sole sul cui frontale spicca quella tecnologia che ha consentito al Brand di affermare la propria notorietà negli anni: l’effetto velluto denominato UV Lux ®, già premiato da Mit Review Italy nel 2014.

Italia Independent è stata la prima azienda ad introdurre nell’eyewear questa tecnologia, fino ad allora impiegata esclusivamente nell’automotive. I colori scelti per questo modello 'Tribute to Make in Italy', realizzato in un unico esemplare, sono il nero e l’oro.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.