×
1 390
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicato il
1 lug 2013
Tempo di lettura
4 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Istituto Marangoni e Ratti al Fashion Show 2013 premiano Stefanie Jaeger

Pubblicato il
1 lug 2013

Il 27 giugno scorso, alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4, a Milano, l'Istituto Marangoni Milano ha presentato l’edizione 2013 del Fashion Show: la sfilata che porta in passerella le migliori creazioni degli studenti della fashion school meneghina, dopo le sfilate di Londra e Parigi a inizio e metà giugno.

Uno dei look vincitori ideato dall'elvetica Stefanie Jaeger


Per la prima volta nella loro carriera formativa, i giovani e talentuosi studenti, provenienti da 92 nazioni nel mondo, hanno visto i loro abiti presentati in maniera ufficiale e professionale ad un pubblico di professionisti, di stimati ed esperti conoscitori del sistema moda e di rappresentanti dei più celebri brand del settore: l’occasione buona per venir “adocchiati” e scelti per un’eventuale prima esperienza professionale negli uffici stile delle case di moda italiane e internazionali.

Il Fashion Show 2013 Ha presentato la selezione dei 40 migliori talenti del terzo e ultimo anno del corso in fashion design. Ognuno di loro ha sfilato con 6 outfit in passerella, per un totale di 240 uscite, suddivisi un 2 momenti catartici: l’inverno e l’estate. Le collezioni donna hanno sfilato sia nei temi dell’autunno/inverno che in quelli della primavera/estate, mentre il menswear è apparso in un unico momento topico. Al termine dello show, sono stati nominati i rispettivi vincitori del 'Best of Milano Campus', così come il 'Best in Show' dell’evento, una gara a 3 tra Milano, Parigi e Londra.

Anche quest'anno si rinnova la collaborazione con Ratti, uno dei primi gruppi italiani nella produzione di tessuti stampati di alta qualità, volta a valorizzare il tessuto stampato. La vincitrice per il contest 2013 è Stefanie Jaeger, studentessa proveniente dalla Svizzera, che ha presentato una collezione ispirata alle forme della natura. In palio per lei la fornitura dei tessuti stampati per la sua collezione finale e la possibilità di uno stage di 6 mesi in azienda a partire da settembre 2013.

La giuria composta da rappresentanti di Istituto Marangoni e della Ratti (la cui partnership creativa insieme è nata nell’anno accademico 2011), nonché da esperti come Roberto D'Incaù, Head Hunter Lang&Partners, Desirée Di Leo, Trend Researcher di Pambianco e Eva Fontanelli fashion blogger, stylist e giornalista di "Elle Italia", ha scelto la vincitrice nella rosa dei 10 progetti preselezionati.

Lo scorso 22 marzo la vincitrice Stefanie Jäger e gli altri 9 studenti selezionati, Carlo Francesco Amoroso, Eleonora Azzolina, Giulia Cirinà, Brenda Edith Hernandez Campos, Alessandro Lastella, Ellen Nunes Ribeiro, Debora Pasetti, Rosa Eleonora Pischedda e Alona Savchenko, hanno visitato la Ratti e la Fondazione Antonio Ratti. Durante questa esperienza gli studenti hanno avuto modo di approfondire la conoscenza del tessuto e di seguire da vicino il ciclo produttivo e il processo di industrializzazione di un’idea, nonché di studiare i tessuti antichi conservati nel museo della Fondazione Antonio Ratti.

“Concentrare risorse e impegno nella formazione riportando il tessuto al centro della creatività, attraverso il coinvolgimento anche di prestigiose scuole di moda, è uno dei nostri obiettivi. I giovani sono il nostro futuro e partecipare alla loro formazione è nostro dovere. L’entusiasmo dei giovani deve confrontarsi però con l’idustria e le sue problematiche per poter intraprendere un giorno un percorso lavorativo con consapevolezza e conoscenza”, spiega Sergio Tamborini, Amministratore Delegato di Ratti e Marzotto.

“Sono molto orgoglioso di questa partnership e altrettanto dei progetti che i nostri studenti hanno presentato. Ogni anno emergono spunti interessanti e opportunità per gli studenti utili tanto a loro quanto, spero, per l’azienda. Per Istituto Marangoni poter offrire agli studenti un’opportunità di esperienza diretta e concreta, soprattutto se in collaborazione con brand tanto prestigiosi nel settore è una soddisfazione e al contempo il nostro punto di differenziazione” - ha dichiarato Roberto Riccio, Group Managing Director di Istituto Marangoni - “Sono certo che questa stimolante partnership possa continuare e svilupparsi anche nei prossimi anni”.

Istituto Marangoni nasce nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni. Da allora ha al suo attivo un bilancio formativo di quattro generazioni di studenti dai 5 continenti ed è stato il trampolino di lancio per oltre 40.000 professionisti della moda e del lusso, tra i quali citiamo Domenico Dolce (Dolce & Gabbana) e Franco Moschino. Istituto Marangoni conta oggi ogni anno oltre 2.500 studenti provenienti da 92 differenti nazioni, nei cinque campus di Milano (moda e design), Parigi, Londra e Shanghai, le capitali internazionali della moda, del design e del lusso. L'offerta formativa, ampia e articolata, propone corsi undergraduate (preparatori, triennali, intensivi annuali), postgraduate (preparatori e master annuali) e corsi brevi. Nel febbraio 2014 verrà inauguratala nuova Design School di Istituto Marangoni in Via Cerva 24 a Milano.

Fondata da Antonio Ratti nel 1945, la Ratti è entrata ufficialmente a far parte del gruppo Marzotto nel 2010. Il gruppo Ratti, uno dei massimi produttori di tessuti per abbigliamento donna, tessuti per arredamento e accessori (foulard, sciarpe, cravatte) in seta e altre fibre naturali di alto livello, realizza internamente ricerca, progettazione, disegno e produzione. Ogni anno vengono creati 5.000 nuovi disegni di collezione ed esclusivi che arricchiscono l’archivio storico di oltre un milione di disegni già prodotti.

Quotato alla Borsa Valori di Milano dal 1989, il gruppo Ratti produce oggi oltre 4 milioni di metri di tessuto all’anno e conta circa 500 dipendenti. Il fondatore Antonio Ratti, oltre che imprenditore di successo, è stato anche promotore di innumerevoli mostre e iniziative culturali, e ha dato vita ad una Fondazione che si occupa di cultura tessile e arte contemporanea.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.