×
1 248
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
7 lug 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Istituto Marangoni e Ermenegildo Zegna insieme per il Master in Fashion Design Menswear. Irene Laudini vince il “Menswear Award” 2016

Pubblicato il
7 lug 2016

Per il sesto anno consecutivo, Istituto Marangoni e Ermenegildo Zegna hanno siglato il proprio impegno nel sostenere i nuovi talenti della moda maschile attraverso il Master in Fashion Design Menswear, un percorso didattico di alto livello rivolto a coloro che desiderino intraprendere la carriera di stilista delle linee Uomo. Fiore all’occhiello del corso è il “Menswear Award”, che offre al più meritevole degli allievi l’opportunità di svolgere un’esperienza professionale nell’ufficio stile della prestigiosa firma biellese.

Irene Laudini


Ad aggiudicarsi il primo premio dell’anno accademico 2015/2016 è la giovane designer Irene Laudini, che ha presentato un progetto dal titolo “Time: The Ultimate Luxury”. La collezione proposta si compone di quattro outfit, caratterizzati da un mix organico e tecnologico pensato per il benessere fisico e mentale mediante l’uso di fibre naturali, colori che mescolano i toni caldi della natura con quelli freddi della tecnologia e un design che esprime il concetto di “pausa” e “segmentazione”.

L'Istituto Marangoni nasce nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni e si occupa di formare i migliori professionisti nel mondo della moda e del design. Con un bilancio formativo di quattro generazioni di studenti provenienti dai 5 continenti, è stato il trampolino di lancio per oltre 45.000 professionisti della moda e del lusso, tra i quali per esempio Domenico Dolce (di Dolce & Gabbana) e Franco Moschino. L'Istituto Marangoni conta oggi oltre 4.000 studenti l’anno, provenienti da 106 differenti nazioni, nelle scuole di Milano (School of Fashion e School of Design), Parigi, Londra e Shanghai, le capitali internazionali della moda, del design e del lusso.

La seconda scuola di Istituto Marangoni in Cina aprirà a settembre a Shenzhen, metropoli di riferimento per la produzione di abbigliamento e di arredamento. Sempre a settembre, una nuova scuola inaugurerà a Firenze, città tipicamente punto di incontro tra moda e arte.

Uno degli outfit della linea“Time: The Ultimate Luxury”creata dalla vincitrice


Il giro d'affari di Ermenegildo Zegna è cresciuto del 4% nel 2015, mentre l'anno precedente le sue vendite erano calate. Il gruppo tessile specializzato nell'abbigliamento maschile di lusso prosegue quindi nella sua espansione, con un fatturato arrivato a 1,261 miliardi di euro, contro gli 1,21 miliardi del 2014.

A fine 2015, la griffe, la cui direzione creativa è stata (ri)affidata da poco tempo ad Alessandro Sartori, e che genera all'estero il 90% del proprio fatturato, poteva contare su 523 negozi monomarca, 307 dei quali a gestione diretta. Nel 2014 erano 525, dei quali 298 gestiti in proprio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.