14 set 2012
Issey Miyake dedica un libro al 'Pleats Please'
14 set 2012
Lanciato nel 1993, il 'Pleats Please' ha dato notorietà e reputazione allo stilista giapponese Issey Miyaké. Questi, scrive, "voleva creare dei vestiti che fossero altrettanto universali quanto le t-shirt e i jeans". Il creatore giapponese ha optato per l'utilizzo di forme semplici, di colori molto variati, di capi leggeri e confortevoli e con una facile manutenzione, che hanno contribuito alla fama del 'Pleats Please'. Questi vestiti senza tempo lasciano una grande libertà di movimento. I primi ad indossare questo modello furono i danzatori del Balletto di Francoforte, interpretando "The Loss of Small Detail" all'inizio degli anni '90.

I vestiti sono creati secondo un procedimento innovativo basato sull'utilizzo del doppio del tessuto necessario per la realizzazione del capo. Questo progetto industriale unico è svelato, grazie a un'ampia serie di testi ed immagini, nelle 580 pagine del libro “Pleats Please”, pubblicato dall'editore Taschen all'inizio di settembre.
Marine Opper (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.