Gianluca Bolelli
26 lug 2016
Isko premia i giovani talenti del denim
Gianluca Bolelli
26 lug 2016
Per la sua terza edizione, il concorso “Isko I-Skool” ha invitato degli studenti di tutto il mondo a proporre i loro progetti basati sul jeans. Per l'edizione 2016, il gruppo turco ha istituito con i suoi partner due categorie di premio, una per il design, l'altra per il marketing.

Dopo aver analizzato le creazioni di studenti di una quindicina di scuole tedesche, italiane, cinesi, giapponesi o australiane, i giurati hanno assegnato i premi in una cerimonia organizzata il luglio in un palazzo di Treviso.
Nella sezione design, l'attesa della giuria, presieduta da François Girbaud, era di sfruttare al meglio i materiali forniti da Isko, con il gruppo che ne ha approfittato per sensibilizzare gli studenti al tema dell'industrializzazione dei prodotti. "Lontano dalle telecamere, vicino all'industria: questo è lo spirito di “Isko I-Skool” sin dalla prima edizione", spiega Marco Lucietti, direttore marketing mondo di Isko, filiale del gruppo Sanko. "L'educazione è il fulcro del nostro progetto. L'obiettivo è di aiutare questi giovani talenti a crescere lasciandogli sperimentare l'importanza non solo della creatività, ma anche della cultura e dell'industrializzazione".
Gli studenti hanno ideato tre tipi di prodotti. Il lavoro di reinterpretazione degli stili iconici di Anna Biotti, della scuola IUAV di Venezia, è stato premiato, così come l'approccio all'universo dell'athleisure di Joona Rautiainen, della scuola finlandese Aalto. Infine, il lavoro di Ester Rigato, anche lei proveniente dall'università veneziana, che ha utilizzato l'Isko Jool, il materiale del marchio che mescola lana e jeans, è stato ricompensato con il premio al design.

Per il marketing, la giuria, presieduta da Chantal Malingrey, direttrice di Denim Premiere Vision, ha premiato le proposte di piano strategico e le azioni tattiche immaginate da Francesco Diomedi, dell'Istituto della Moda di Milano, sul tema di Jool Mood, e da Travis Rice, della scuola olandese AMFI, sull'Athleisure Mood.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.