×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
13 mag 2014
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Invista lancia il primo Lycra biologico

Pubblicato il
13 mag 2014

Lo specialista in fibre e polimeri annuncia il lancio della prima fibra Lycra a base di materiali biologici. Questa “offerta commerciale unica di spandex bio-derivato” si compone per il 70% di prodotti rinnovabili, sviluppati sulla base di destrosio derivato dal mais.


Invista sottolinea che la natura del nuovo materiale non richiederà alcuna modifica del processo di fabbricazione o di impiego dei capi d'abbigliamento. L’obiettivo del gruppo è di proporre una nuova offerta che permetta di ridurre le emissioni di CO², che sono di portata importante nei prodotti in elastan ricavati con metodi tradizionali.

Si tratta anche di un modo per rispondere alla crescente attesa di soluzioni e di prodotti meno inquinanti da parte di marchi e consumatori.

“Nei nostri centri di ricerca”, sottolinea Arnaud Tandonnet, direttore internazionale dello sviluppo sostenibile di Invista Apparel, “siamo riusciti a produrre la fibra e a valutarla in applicazioni nel settore tessile. La produzione di quantità commerciali è prevista per le collezioni autunno-inverno 2015 e primavera-estate 2016. Siamo lieti e impazienti di lavorare con i nostri clienti in tutta la catena del valore allo sviluppo di questa novità”.

Alla guida in particolare dei marchi Lycra e Cordura, il gruppo Invista è attualmente presente in una ventina di nazioni. Specialista di fibre e polimeri, l’azienda impiega 10.000 dipendenti per le sue differenti attività.

Nel gennaio 2013, la società ha aderito alla Sustainable Apparel Coalition, ONG che riunisce rappresentanti di tutta la filiera dell'abbigliamento attorno alla riduzione degli impatti sociali e ambientali di questa industria.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.