×
1 433
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
9 ott 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Intertextile: una manifestazione in forte crescita a Shanghai

Pubblicato il
9 ott 2015

Il grande appuntamento internazionale della produzione tessile si svolgerà dal 13 al 15 ottobre. Circa 4.600 espositori provenienti da 29 nazioni sono attesi all'interno del National Exhibition and Convention Center. L'appuntamento è organizzato parallelamente al salone di abbigliamento Chic, per il quale si tratterà della prima sessione organizzata in autunno.

 


L'appuntamento cinese del tedesco Messe Frankfurt e del Consiglio Cinese per l'Industria Tessile (CCPIT) mostra una superficie espositiva accresciuta a 18.500 m², rispetto ai 15.700 m² di un anno prima. E manifesta grandi ambizioni in termini di presenze, dopo le cifre record registrate in marzo, nella prima sessione con date comuni allo Chic Shanghai.

"La prima collocazione congiunta con lo Chic ha avuto come conseguenza un grande aumento del numero di grandi aziende cinesi di sourcing di moda, e noi prevediamo che questa cifra sarà ancora più importante nell'edizione di ottobre, quando le due fiere si svolgeranno insieme per la seconda volta”, ha indicato il Senior Director di Messe Frankfurt, Wendy Wen.

Questa edizione sarà inoltre caratterizzata da un “ritorno degli espositori europei premium”. In particolare, con un aumento del 35% del numero di specialisti della lana di alta gamma provenienti dal Vecchio Continente. Saranno presenti anche dieci grandi Paesi europei dell'universo dei tessuti: la Germania, il Portogallo e la Turchia propongono anche delle zone dedicate, mentre, come suo solito, l’offerta italiana sarà valorizzata e messa in evidenza dalla presenza di Milano Unica.

Anche l'offerta denim sarà ampiamente rinforzata. Lanciato per la prima volta un anno prima con 160 società, lo spazio 'Beyond Denim' torna in ottobre con una superficie ampliata del 74%. E per questa edizione, l'offerta sarà divisa in cinque zone: 'Artisan' (heritage), 'Western' (raw), 'Dwell' (confort), 'Cyber' (fantasia) e 'Wanderer' (creativa).

Spazio dedicato al disegno tessile, anche 'Verve for Design' incrementa la propria offerta, del 40%, ospitando per la prima volta degli studi giapponesi, russi e svizzeri, che andranno a rafforzare un'offerta che resta prevalentemente britannica. La manifestazione presenterà inoltre i lavori degli ultimi vincitori dei 'Texprint Awards'.

Il salone dei filati, Yarn Expo, si svolgerà ancora una volta a margine di Intertextile. E l'appuntamento mostra un notevole arricchimento della propria offerta, portata a 250 società, cifra aumentata del 70%. Un'offerta che comprenderà un centinaio di aziende straniere, venute dall'India, dalla Corea del Sud, dal Pakistan, dall'Uzbekistan, dal Vietnam e ancora dalla Svizzera.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.