17 ott 2013
Intertextile in Cina non farà più scalo a Pechino
17 ott 2013
A partire da ora, Messe Frankfurt punterà solamente su Shanghai. Il gigante tedesco delle manifestazioni fieristiche (Heimtextil, Intertextile, Texworld…) organizzava da diversi anni Intertextile nell'ex Celeste Impero. La manifestazione della parte all'origine della filiera produttiva, diventata nel frattempo una delle più grandi al mondo, si alternava fra Shanghai e Pechino. La prima città in ottobre e la seconda per l'edizione di marzo.

Ma da adesso in poi, tutte le sessioni cinesi del salone si svolgeranno esclusivamente a Shanghai. Messe Frankfurt segue così Première Vision, che aveva abbandonato nel 2013 la capitale della Cina.
All'inizio, Messe Frankfurt voleva Pechino per arrivare a coinvolgere visitatori della regione a Nord della zona. «Nel frattempo, le infrastrutture e soprattutto il numero di voli nazionali si è molto evoluto. A Shanghai abbiamo anche la possibilità di sviluppare la manifestazione, mentre a Pechino siamo nel vecchio quartiere fieristico, che è diventato troppo piccolo», commenta Olaf Schmidt, vicepresidente di Messe Frankfurt.
«Nel mondo, Shanghai è considerata come la città più fashion della Cina», aggiunge Michael Scherpe, presidente di Messe Frankfurt Francia. I due manager parlano di una decisione motivata anche dai loro partner, che sono il Consiglio dell'Industria Tessile, il CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade), e il China Textile Information Centre.
Intertextile aprirà ai visitatori lunedì 21 ottobre con un nuovo record di espositori, arrivati a circa 3.700 aziende.
Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.