×
1 492
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
AFP
Pubblicato il
30 apr 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums: vendite in aumento del 16% in comparabile nel primo trimestre

Di
AFP
Pubblicato il
30 apr 2014

Il gruppo Interparfums, specializzato nell'ideazione e nella distribuzione di profumi su licenza, ha pubblicato un fatturato in aumento del 16% a perimetro comparabile nel primo trimestre, a 74,8 milioni di euro, e ha confermato il suo obiettivo di crescita per il 2014.

I profumi MontBlanc, qui "Emblem", hanno messo a segno delle belle prestazioni nel trimestre.


A dati pubblicati, nel primo trimestre 2013, prima della conclusione della licenza Burberry, Interparfums aveva realizzato vendite per 147,9 milioni di euro. Queste si sono sostanzialmente dimezzate nel primo trimestre 2014, scendendo a 74,8 milioni.

A perimetro e cambi costanti, la progressione delle vendite nello stesso trimestre è arrivata al 18,3%, precisa il gruppo in un comunicato.

Interparfums "conferma il proprio obiettivo di fatturato di 280 milioni di euro per la totalità dell'esercizio 2014". Una previsione ribadita "tenendo conto di un business d'inizio anno in linea con le previsioni e nonostante un'evoluzione sfavorevole del cambio euro/dollaro", spiega il gruppo.

Le vendite del trimestre sono state trascinate soprattutto dai profumi Montblanc, in aumento del 32% rispetto all'anno scorso, a 20,2 milioni di euro, trainate dalle due linee maschili “Legend” ed “Emblem”.

In compenso, le vendite dei profumi Lanvin sono diminuite del 19%, a 15 milioni di euro, penalizzate dal calo generale del mercato russo nel trimestre. Il gruppo ricorda inoltre che il primo trimestre dell'anno scorso si era avvantaggiato di un livello di ordini particolarmente elevato per la linea “Eclat d'Arpège” e del lancio della linea “Lanvin Me”.

Anche le vendite dei profumi Jimmy Choo sono state in ribasso, del 28%, a 12,7 milioni di euro, dato il debutto nel primo trimestre dello scorso anno della linea “Flash”. Interparfums si aspetta un secondo semestre dell'anno più forte, grazie al lancio della linea “Jimmy Choo Man”.

I profumi Karl Lagerfeld, che sono in fase di lancio da marzo, hanno generato vendite per 9,6 milioni di euro, un livello "conforme alle previsioni", dice il gruppo.

Per grandi aree geografiche, Interparfums informa che il Nord America, il Sud America e l'Europa Occidentale registrano crescite dal 25% al 35% a perimetro comparabile.

Tuttavia, in Europa dell'Est le vendite sono diminuite del 12%, a causa della contrazione del mercato russo e del deprezzamento del rublo.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.