×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums vede crescere la redditività del 23%

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 mar 2018

Nell’esercizio 2017, Interparfums ha ottenuto un utile netto di 40 milioni di euro, in aumento del 23%. Una crescita sostenuta dall’incremento del 15% del giro d’affari, a 422 milioni di euro, ma anche dal rimborso dell'imposta del 3% sui dividendi, una tassa istituita nel 2012 e invalidata dal Consiglio Costituzionale francese alla fine del 2017.

L'attrice statunitense Chloe Grace Moretz per il profumo "Floral" di Coach - Interparfums


L’utile operativo del produttore transalpino di profumi è invece aumentato del 20%, per raggiungere i 60 milioni di euro, una cifra che supera quelle registrate negli anni in cui Interparfums annoverava tra le licenze in portafoglio quella dei prodotti Beauty di Burberry. Il margine operativo raggiunge il 14,2% nel 2017, contro il 13,6% di un anno prima.
 
"Il buon inizio d'anno conferma il nostro obiettivo di arrivare a un fatturato di 430 milioni di euro nel 2018”, indica Philippe Benacin, il PDG di Interparfums. Nell’anno in corso, con vendite stimate a 114 milioni di euro, Montblanc dovrebbe rimanere il marchio principale del portafoglio di Interparfums, seguito da Jimmy Choo coi suoi 100 milioni di euro di volume d’affari. Coach, di cui Interparfums ha acquisito la licenza a fine 2015, potrebbe agevolmente prendersi il terzo posto con 60 milioni di euro di giro d’affari, superando così Lanvin. “Entro tre anni, Coach farà parte dei nostri marchi che avranno più di 100 milioni di euro di giro d’affari”, sottolinea Philippe Benacin.

E se sul versante dei lanci il 2018 sarà un anno piuttosto tranquillo, tante iniziative saranno invece organizzate nel 2019 e nel 2020, in particolare con l’arrivo di una nuova fragranza femminile da Coach o il lancio di una linea di make up firmata Jimmy Choo, che comprenderà soprattutto smalti e rossetti. “Questa offerta serve principalmente per accompagnare il lancio di altre fragranze premium e ad integrare dei punti vendita più selettivi”, precisa Philippe Benacin. Tuttavia, è fuori discussione, sostengono all’unisono Philippe Benacin e Philippe Santi, il vicepresidente del gruppo, che ci si rivolga in maniera assidua verso la produzione di prodotti per il trucco.
 
Interparfums pubblicherà il suo fatturato del primo semestre 2018 il prossimo 27 aprile.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.