Interparfums vede crescere la redditività del 23%
Nell’esercizio 2017, Interparfums ha ottenuto un utile netto di 40 milioni di euro, in aumento del 23%. Una crescita sostenuta dall’incremento del 15% del giro d’affari, a 422 milioni di euro, ma anche dal rimborso dell'imposta del 3% sui dividendi, una tassa istituita nel 2012 e invalidata dal Consiglio Costituzionale francese alla fine del 2017.

L’utile operativo del produttore transalpino di profumi è invece aumentato del 20%, per raggiungere i 60 milioni di euro, una cifra che supera quelle registrate negli anni in cui Interparfums annoverava tra le licenze in portafoglio quella dei prodotti Beauty di Burberry. Il margine operativo raggiunge il 14,2% nel 2017, contro il 13,6% di un anno prima.
"Il buon inizio d'anno conferma il nostro obiettivo di arrivare a un fatturato di 430 milioni di euro nel 2018”, indica Philippe Benacin, il PDG di Interparfums. Nell’anno in corso, con vendite stimate a 114 milioni di euro, Montblanc dovrebbe rimanere il marchio principale del portafoglio di Interparfums, seguito da Jimmy Choo coi suoi 100 milioni di euro di volume d’affari. Coach, di cui Interparfums ha acquisito la licenza a fine 2015, potrebbe agevolmente prendersi il terzo posto con 60 milioni di euro di giro d’affari, superando così Lanvin. “Entro tre anni, Coach farà parte dei nostri marchi che avranno più di 100 milioni di euro di giro d’affari”, sottolinea Philippe Benacin.
E se sul versante dei lanci il 2018 sarà un anno piuttosto tranquillo, tante iniziative saranno invece organizzate nel 2019 e nel 2020, in particolare con l’arrivo di una nuova fragranza femminile da Coach o il lancio di una linea di make up firmata Jimmy Choo, che comprenderà soprattutto smalti e rossetti. “Questa offerta serve principalmente per accompagnare il lancio di altre fragranze premium e ad integrare dei punti vendita più selettivi”, precisa Philippe Benacin. Tuttavia, è fuori discussione, sostengono all’unisono Philippe Benacin e Philippe Santi, il vicepresidente del gruppo, che ci si rivolga in maniera assidua verso la produzione di prodotti per il trucco.
Interparfums pubblicherà il suo fatturato del primo semestre 2018 il prossimo 27 aprile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.