Gianluca Bolelli
14 mar 2017
Interparfums: utile netto 2016 aumentato dell’11%, obiettivi 2017 confermati
Gianluca Bolelli
14 mar 2017
Il gruppo francese Interparfums, specializzato nell’ideazione e nella commercializzazione di profumi su licenza, ha reso noto di aver ottenuto un utile netto di 32,4 milioni di euro nel 2016, in crescita dell’11%, e ha confermato i suoi obiettivi di vendite e redditività per il 2017 preannunciati in gennaio all’annuncio del primo dato delle sue vendite 2016.

Il gruppo ha tratto particolarmente vantaggio dall’integrazione sull’intero esercizio dei profumi Rochas, e di un effetto di volume su alcune linee, in particolare Montblanc, che ha visto progredire le vendite del 25% in un anno, secondo un comunicato.
Interparfums ha registrato nel 2016 un utile operativo di 49,7 milioni, in crescita del 9%. Il margine operativo si colloca così al 13,6% del fatturato, contraendosi di 0,4 punti, ma risultando conforme all’obiettivo del gruppo di superare il 13% nonostante l’incremento delle spese di marketing e pubblicità.
Il fatturato annuo, già pubblicato, è aumentato dell’11,7%, a 365,6 milioni di euro.
"Mentre il contesto economico mondiale resta incerto, noi dovremmo continuare a sovraperformare il mercato dei profumi e cosmetici", ha valutato il PDG Philippe Benacin, citato nel comunicato, confermando l’obiettivo di vendite situato fra i 385 e i 390 milioni di euro nel 2017.
Interparfums intende continuare quest'anno l'assegnazione di “risorse sostanziali” nella pubblicità e nel marketing per sviluppare i propri brand, ha indicato invece il vicedirettore generale Philippe Santi. In questo contesto, il gruppo conferma di puntare a un margine operativo tra il 13% e il 13,5% quest’anno.
Interparfums ha inoltre annunciato la fine del contratto per la licenza di Balmain, “di comune accordo” fra le due società, con effetto dal 31 dicembre 2016. Il contratto era in vigore dal 2012. Le ultime consegne cesseranno il 31 marzo 2017. Nel 2016, i profumi Balmain hanno rappresentato l’1% del giro d’affari del gruppo (3,8 milioni di euro). Le vendite erano calate del 21% in un anno.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.