×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
25 lug 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums rafforzato dai suoi lanci di profumi

Pubblicato il
25 lug 2013

Nel primo semestre del proprio esercizio 2013, chiuso il 30 giugno, Interparfums ha ottenuto un fatturato di 218 milioni di euro. Escludendo Burberry (che ha esercitato la sua opzione d'acquisto del contratto di licenza che lo legava ad Interparfums*) lo specialista dell'ideazione e della distribuzione di profumi su licenza registra vendite pari a 120 milioni, in aumento del 13,3%.

Pubblicità di Montblanc Legend.


«Questo primo semestre è stato molto buono, soprattutto grazie ai lanci delle linee Lanvin “Me” e “Flash” di Jimmy Choo, oltre che al crescente successo di Montblanc “Legend”», spiega Philippe Benacin, il PDG di Interparfums. Nel dettaglio, Lanvin ha registrato vendite per 33,8 milioni di euro, in aumento del 15%, Jimmy Choo di 27,2 milioni, per un +45% e Montblanc di 28,2 milioni di euro, +28%. «Da qui a 2 anni, [Montblanc “Legend”] dovrebbe diventare il primo marchio del gruppo», sottolinea Philippe Benacin.

Il gruppo crede anche nel forte potenziale di Repetto. Lanciato in Francia nel giugno scorso in esclusiva negli aeroporti parigini, e poi dal 1° luglio in tutto l'Esagono, il primo profumo del marchio i cui prodotti sono ispirati al mondo della danza realizza così «il miglior debutto in Francia per il gruppo Interparfums». Nel primo anno, questa nuova licenza dovrebbe generare minimo 6 milioni di euro di ricavi.

Sostenuta da una vasta campagna pubblicitaria multicanale (cinema, televisione, affissi alle fermate d'autobus) questa fragranza creata da Olivier Polge per IFF sta già attirando una vasta clientela francese e internazionale. Una diffusione internazionale che inizierà veramente in settembre in una quindicina di nazioni, con una seconda ondata di lanci nel febbraio 2014. 2014 che per Interparfums sarà anche l'anno del lancio delle fragranze firmate Karl Lagerfeld, in precedenza prodotte da Coty.

L'addio di Burberry è dunque ben lontano dall'intaccare l'ottimismo dei dirigenti del gruppo Interparfums, che rivedono al rialzo le loro previsioni annuali fino a 320 milioni di euro, contro i 300 milioni stimati in precedenza, precisando inoltre che l'utile operativo dovrebbe essere abbastanza “eccezionale”. Ma Philippe Santi, il vicedirettore generale di Interparfums, ricorda che il 2014 sarà il primo vero anno standard per Interparfums.

E se nel marzo scorso il gruppo non nascondeva le sue ambizioni nell'acquisizione di licenze e/o di marchi nel settore del lusso (soprattutto di liquori), ora si mostra più misurato, affermando in filigrana che non c'è nessuna premura al riguardo e che con il suo attuale portafoglio di brand potrebbe raggiungere i 350-400 milioni di euro di vendite entro due o quattro anni.

*Un'uscita effettiva da marzo 2013, anche se nel secondo trimestre Interparfums deve ancora smaltire delle scorte di prodotti Burberry.

Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.