×
1 510
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 gen 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums: obiettivi superati nel 2016, con il fatturato a 365,6 milioni di euro

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 gen 2017

Il gruppo francese specialista nella creazione di profumi essenzialmente su licenza Interparfums ha superato i propri obiettivi annui nel 2016, secondo le cifre pubblicate martedì, e ha leggermente alzato le sue previsioni per il 2017, puntando maggiormente sui suoi nuovi marchi Coach (su licenza) e Rochas (di proprietà).

La fragranza femminile di Coach - Interparfums


Il fatturato dello scorso anno è arrivato a 365,6 milioni di euro, +11,7% (ma è un +12,5% a cambi costanti), secondo un comunicato aziendale. In novembre, Interparfums prevedeva di ottenere un fatturato attorno ai 350 milioni di euro.

Le vendite del gruppo sono state trascinate soprattutto dai profumi Montblanc, cresciuti del 25% in un anno, a 110 milioni di euro, e da un inizio migliore del previsto nel secondo semestre della prima linea femminile di fragranze del marchio di pelletteria newyorchese Coach, soprattutto negli USA.

A livello geografico, considerando tutti i marchi insieme, le vendite annue sono cresciute del 29% in Nordamerica, del 13% in Europa occidentale e in Francia e dell'11% in Asia. In compenso sono diminuite del 13% in Europa dell'Est.

L'utile netto annuo, che deve essere pubblicato il 14 marzo, è atteso in aumento, e il margine operativo dovrebbe superare il 13%, secondo il gruppo transalpino, che ancora una volta si mostra più ottimista rispetto a novembre, quando puntava ad ottenere un mergine compreso tra il 12,5% e il 13%.

Per il 2017, Interparfums punta adesso su un fatturato da 385 a 390 milioni di euro, contro i 380 milioni di euro precedentemente stimati, con un margine operativo dal 13% al 13,5%, nonostante il nuovo aumento delle spese per pubblicità e marketing.

Questo ottimismo si basa su un quarto trimestre 2016 migliore del previsto, che ha generato un giro d'affari di 92,7 milioni di euro (+11,7%, o +12,5% a cambi costanti), un buon inizio dell'esercizio in corso e l'evoluzione favorevole della parità euro-dollaro.

Quest'anno Interparfums punta anche sul lancio di nuovi profumi Jimmy Choo e di una prima linea femminile Rochas, sviluppata dal gruppo parigino da quando ha acquistato questo marchio nel 2015 da Procter & Gamble per oltre 100 milioni di euro.

Anche i profumi Coach dovrebbero continuare con il loro slancio, dopo aver generato 20,9 milioni di euro di vendite solamente nel secondo semestre del 2016, tanto più che saranno rafforzati in autunno da una prima linea maschile.

"Abbiamo un'eccellente carta da giocare con Coach", ha sottolineato il CEO Philippe Benacin in un incontro con la stampa. Benacin sperà che questa licenza generi "da 80 a 100 milioni di euro" ogni anno ad orizzonte 2020-2021.

Il che consentirà ad Interparfums di tornare al suo livello di vendite record raggiunto nel 2012 (quasi 446 milioni di euro), quando il gruppo disponeva ancora della redditizia licenza di Burberry, che aveva perso l'anno seguente.

Versaione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.