×
1 512
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 lug 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums: crescita debole nel secondo trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 lug 2018

Nel secondo trimestre dell’esercizio 2018, lo specialista della produzione di profumi, principalmente in licenza (Montblanc, Coach, Boucheron…), ha registrato un giro d’affari di 97 milioni di euro, contro i 96,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Una stagnazione delle vendite dovuto all’impatto negativo dei cambi, ma anche all’assenza di significativi lanci di prodotto.

Pubblicità del profumo Coach Floral - Interparfums


Nel periodo, il leader del portafoglio di marchi di Interparfum, Montblanc, ha conosciuto una flessione delle vendite del -16,4%, a 22,9 milioni di euro, mentre i profumi Jimmy Choo, finora secondo brand del gruppo in termini di fatturato, è rimasto pressoché stabile a 23 milioni di euro. Al contrario, Coach, la cui licenza è stata acquisita da Interparfums nel 2015, ha registrato un fatturato di 15 milioni di euro, contro gli 8,2 milioni dello scorso anno, mettendo così a segno una crescita importante. Dopo alcune stagioni difficili, anche i profumi Karl Lagerfeld sono tornati a crescere, soprattutto grazie al lancio della collezione Les Parfums Matières, ottenendo un incremento superiore al 100% e arrivando a 2 milioni di euro.
 
Nei primi sei mesi del 2018, il fatturato di Interparfums è aumentato del 4,5% a 218,7 milioni di euro (+11% a tassi di cambio costanti). Quasi tutte le aree geografiche hanno contribuito alla crescita, in particolare Asia Pacifico (+9%) e Nord America (+8%), con l’eccezione dell’Europa dell’Ovest, dove le vendite sono diminuite leggermente a causa di una base di comparazione sfavorevole, in quanto la maggior parte dei nuovi lanci avevano avuto luogo nel primo semestre 2017.

“Se l’evoluzione della parità euro/dollaro ha pesato sulla crescita dell’attività, essa non dovrebbe avere impatti sulla profittabilità del gruppo nel primo semestre 2018. Il margine operativo dovrebbe superare il 15%, come nel primo semestre 2017, ed essere compreso tra il 13 e il 13,5% per l’intero esercizio 2018”, ha dichiarato Philippe Santi, Direttore Generale Delegato di Interparfums.
 
Inoltre, Van Cleef & Arpels ha recentemente prolungato il contratto di licenza per i suoi profumi per 6 anni, fino al 31 dicembre 2024. Il gruppo, che pubblicherà i risultati semestrali il 6 settembre, prevede un giro d’affari di 430 milioni di euro per l’intero esercizio 2018.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.