22 gen 2013
Interfilière struttura la sua strategia di marca internazionale
22 gen 2013
Il salone di tessuti e accessori per la lingerie e il beachwear, che organizza quattro sessioni all'anno a Parigi, Hong Kong e Shanghai, offre adesso una firma e un logo unici a tutte le sue fiere.

Con quasi 30 anni di vita, il salone parigino biannuale di Interfilière è infatti approdato nel 2005 e nel 2006 a Shanghai e a Hong Kong, a margine dei grandi saloni professionali locali. Al fine di chiarificare ai visitatori e agli espositori la correlazione fra questi eventi diversi, l’organizzatore Eurovet ha simbolicamente deciso che tali appuntamenti condivideranno d'ora in poi un logo e una comunicazione visiva identici.
«Il nome non era sottolineato abbastanza», spiega Laurence Nérée, Commissario Generale di Interfilière Parigi. «E i saloni sono cresciuti di gamma, sviluppando una dimensione più fashion. La qualità dell'offerta si è evoluta di molto e dunque ci vogliamo adattare a quest'evoluzione del mercato cambiando la comunicazione».
Questo spirito couture è quello che la campagna 2013 dedicata alle varie edizioni di Interfilière deve mettere maggiormente in evidenza. La pubblicità rappresenta una giovane donna che gioca a nascondino dietro a strisce di tessuto. L'ambientazione è simile per tutte le fiere, ma la modella indossa un vestito diverso per ciascun salone, adattato alle caratteristiche locali.
«Gli Interfilière di Hong Kong e Shanghai non costituiscono una mera dislocazione del salotto parigino verso l'Asia», sottolinea Laurence Nérée. «Sono dei veri saloni asiatici, con espositori e visitatori locali. Ciò che viene esportato è solamente la nostra competenza, il nostro know-how come organizzatori».
Rimane da sapere se, forte di questa nuova identità mondiale, Interfilière potrà avventurarsi su nuove latitudini, arrivando a “conquistare” l'America, dopo Europa e Asia. «Quattro Interfilière, sono già abbastanza», sorride il commissario generale. «Anche se questa è una delle questioni che ci poniamo. Per il momento comunque, non ci siamo».
Ma intanto, questa «brandizzazione» di Interfilière si va a iscrivere in un fenomeno che da un certo periodo di tempo sta interessando il mondo degli organizzatori fieristici. Ultimo esempio in ordine cronologico: il salone Première Vision ha optato per la prima volta per una campagna unica per i suoi cinque saloni internazionali.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.