×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
21 set 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Inditex: utile in crescita dell’8% nel primo semestre

Pubblicato il
21 set 2016

Inditex, il più grande retailer di abbigliamento a livello mondiale, ha registrato nel primo semestre del 2016 un incremento dell’8% nell’utile, superando le stime degli analisti, a differenza dei principali competitor come H&M e Next, che hanno invece ottenuto numeri al di sotto delle previsioni.

Uno store Zara - Inditex


Guidato dalla catena Zara, il gruppo si è focalizzato su store di ampie metrature in location strategiche e sulle vendite online, grazie al proprio processo produttivo altamente automatizzato che consente di rispondere tempestivamente ai cambiamenti nel clima e nei trend.

Le vendite di capi come abiti a fiori e top, tute e maglioni oversize del brand principale del gruppo, Zara, hanno fatto crescere le vendite totali del 13% a tassi di cambio costante nelle prime settimane del terzo trimestre, dal 1 agosto al 18 settembre, ha comunicato l’azienda.

Circa la metà del fatturato di Inditex viene realizzato in valute straniere, rendendo così l’azienda suscettibile alle fluttuazioni dell’euro rispetto ad altre 38 valute.

L'utile netto è stato di 1,26 miliardi di euro nei primi sei mesi dell’anno fiscale, terminati il 31 luglio, leggermente al di sopra della stima media degli analisti di 1,25 miliardi di euro, secondo un sondaggio Reuters. Le vendite sono aumentate dell'11 per cento nel periodo rispetto all'anno precedente.

L’EBITDA è salita al 7% attestandosi a 2,11 miliardi di euro, ancora una volta poco al di sopra delle stime degli analisti di 2,10 miliardi di euro.  

Inditex è nota per il suo veloce turnover di prodotto, che consente ai suoi brand di reagire immediatamente ai cambiamenti della moda. A differenza di altri brand che hanno delocalizzato la produzione in Asia, La società continua a mantenere i propri stabilimenti produttivi in Spagna, vicini al suo centro di distribuzione.

Fonte Thomson Reuters – Versione italiana di Laura Galbiati

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.