21 set 2016
Inditex: utile in crescita dell’8% nel primo semestre
21 set 2016
Inditex, il più grande retailer di abbigliamento a livello mondiale, ha registrato nel primo semestre del 2016 un incremento dell’8% nell’utile, superando le stime degli analisti, a differenza dei principali competitor come H&M e Next, che hanno invece ottenuto numeri al di sotto delle previsioni.

Guidato dalla catena Zara, il gruppo si è focalizzato su store di ampie metrature in location strategiche e sulle vendite online, grazie al proprio processo produttivo altamente automatizzato che consente di rispondere tempestivamente ai cambiamenti nel clima e nei trend.
Le vendite di capi come abiti a fiori e top, tute e maglioni oversize del brand principale del gruppo, Zara, hanno fatto crescere le vendite totali del 13% a tassi di cambio costante nelle prime settimane del terzo trimestre, dal 1 agosto al 18 settembre, ha comunicato l’azienda.
Circa la metà del fatturato di Inditex viene realizzato in valute straniere, rendendo così l’azienda suscettibile alle fluttuazioni dell’euro rispetto ad altre 38 valute.
L'utile netto è stato di 1,26 miliardi di euro nei primi sei mesi dell’anno fiscale, terminati il 31 luglio, leggermente al di sopra della stima media degli analisti di 1,25 miliardi di euro, secondo un sondaggio Reuters. Le vendite sono aumentate dell'11 per cento nel periodo rispetto all'anno precedente.
L’EBITDA è salita al 7% attestandosi a 2,11 miliardi di euro, ancora una volta poco al di sopra delle stime degli analisti di 2,10 miliardi di euro.
Inditex è nota per il suo veloce turnover di prodotto, che consente ai suoi brand di reagire immediatamente ai cambiamenti della moda. A differenza di altri brand che hanno delocalizzato la produzione in Asia, La società continua a mantenere i propri stabilimenti produttivi in Spagna, vicini al suo centro di distribuzione.
Fonte Thomson Reuters – Versione italiana di Laura Galbiati
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.