×
1 293
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Edoardo Meliado
Pubblicato il
13 dic 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Inditex brilla ancora nei nove mesi

Versione italiana di
Edoardo Meliado
Pubblicato il
13 dic 2017

Il gigante del retail Inditex non è immune ai trend negativi della moda, ma la società sta certamente facendo meglio di molti altri, dato che le vendite nette nei primi nove mesi dell'anno sono aumentate del 10% e gli utili sono aumentati del 6%.

Steven Meisel for Zara


D’accordo, il 10% di anticipo delle vendite è inferiore all'11% raggiunto l'anno prima, e la crescita dei profitti sta ritardando l'aumento delle vendite, quindi l'azienda sta chiaramente sacrificando alcuni guadagni per aumentare le entrate. Ma nelle attuali condizioni dove il traffico dei visitatori verso i negozi sta vivendo un momento di difficoltà a livello globale, gli e-tailer stanno guadagnando quote di mercato e alcuni mercati chiave sono in declino, questo è un risultato innegabilmente impressionante.
 
Altro fatto importante, continuano le sue forti vendite, con Inditex che afferma come nel periodo corrente (dal 1 novembre all'11 dicembre), le vendite online e offline nelle valute locali sono aumentate del 13%, il che significa che la stagione dello shopping natalizio sembra andare bene.

Diamo un'occhiata più in dettagliato a questi risultati dei nove mesi. I ricavi netti sono passati a 17,96 miliardi di euro nel periodo fino a fine ottobre e l'utile netto è stato pari a 2,34 miliardi di euro. L'utile lordo è salito del 9% a 10,32 milioni di euro, sebbene il margine lordo sia sceso leggermente al 57,4% dal 57,9%. Oltre all'utile netto in aumento del 6%, anche i guadagni su base EBIT ed EBITDA hanno toccato, rispettivamente, 2,99 miliardi e 3,82 miliardi di euro.
 
ESPANSIONE ONLINE
 
Come accennato, il gruppo ha continuato a sviluppare la propria offerta online nel periodo, distribuendo il giorno stesso in sei città (Madrid, Londra, Parigi, Istanbul, Taipei e Shanghai) e consegnando il giorno successivo in sei mercati, tra cui Spagna, Francia, il Regno Unito e la Cina. Inoltre, ha iniziato a implementare i punti di raccolta automatizzati in negozio per gli ordini online. Tali iniziative contano tanto quanto i suoi oltre 7.500 negozi in 94 mercati, che gli conferiscano un vantaggio pressoché ineguagliato di click-and-collect rispetto ai rivali.
 
La società ha aperto nuovi negozi in 52 mercati diversi nei nove mesi, tra cui rientra anche il primo lancio in Bielorussia. Ed ha ampliato ulteriormente la sua presenza online attraverso il suo sito web Zara che debutta in India, Malesia, Singapore, Tailandia e Vietnam, e Bershka negli Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone. Ciò gli garantisce una “presenza elettronica” in 45 mercati.
 
Il Presidente e Amministratore delegato, Pablo Isla, ha sottolineato come l'espansione internazionale rappresenti un fattore chiave del suo successo ed è difficile da discutere data l'apertura dei 212 punti vendita sotto le insegne Zara, Massimo Dutti, Pull & Bear, Bershka, Stradivarius, Zara Home e Oysho, alcuni dei quali flagship di rilievo.

Zara


Naturalmente Zara è rimasta la punta di diamante di Inditex e il suo programma di apertura è stato il più intenso, tra cui un negozio di 6.000 mq. a Madrid, oltre al primo street store a Mumbai, che copre 4.800 mq. all'interno dell'Ismail Building. E dalla fine del periodo, ha inaugurato il nuovo store Zara Cloud Nine di 2.200 mq. a Shanghai e uno spazio di 4.500 mq. ad Hanoi, quindi non sembra esserci alcun rallentamento nella suo piano di aperture.
 
Anche altre catene hanno debuttato in nuovi mercati, come il lancio di Zara Home in Armenia e nella Repubblica Ceca, Oysho ha fatto il suo esordio in Honduras, e Massimo Dutti, Pull & Bear e Stradivarius che hanno messo piede in Vietnam per la prima volta.
 
Ma oltre alle aperture di negozi, l'azienda si è anche assicurata che i suoi marchi fossero preminenti nelle menti dei clienti con una serie di iniziative dirette ai consumatori. Tra queste, Zara ha lavorato con il fotografo Steven Meisel sulle immagini per la sua collezione donna AI17 ed ha ampliato l'ambito delle sue collezioni “Join Life”, lanciando le linee uomo e bambino.
 
Nel frattempo, Massimo Dutti ha partecipato al “Super Brand Day” della piattaforma TMall, creando un lookbook con la celebrità Bosco Wong e organizzando una sfilata di passerelle. E Pull & Bear ha celebrato la vittoria di Marc Márquez nei campionati del mondo MotoGP lanciando la seconda collezione “Marc Márquez X Pull & Bear”. Il marchio ha anche lanciato la sua prima linea completa di prodotti di bellezza per donna firmati “Hey Beauty!”.
 
Il marchio Oysho ha approfittato della tendenza del fitness lanciando uno Yoga Tour, organizzando eventi a Madrid e Istanbul in ottobre e più di 3.000 persone hanno partecipato alla masterclass di yoga sul Paseo del Prado di Madrid. E il brand ha lanciato la sua prima collezione da sci, con finiture di prima qualità e tessuti performanti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.