×
1 322
Fashion Jobs
WOOLRICH EUROPE SPA
Treasury & Accounting Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
Pubblicità
Pubblicato il
8 mag 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hyères: vince la finlandese Satu Maaranen

Pubblicato il
8 mag 2013

La finlandese Satu Maaranen ha vinto il Gran Premio Première Vision al Festival di Moda di Hyères. Totalmente costellata di cappelli di dimensioni enormi, la sua collezione "Garment in Landscape" aveva rappresentato uno dei momenti clou della sfilata.

Satu Maaranen si consacra vincendo il Gran Premio Première Vision 2013 (Foto: PixelFormula)


“Ciò che ci ha colpito di Satu, è stata la forza del suo immaginario, che apre una dimensione nuova”, notava nel backstage Floriane de Saint-Pierre, importante head hunter e membro della giuria moda presieduta da Felipe Oliveira Baptista. “Siamo rimasti particolarmente colpiti dal suo trattamento del colore, lavorato in maniera tradizionale, oltre che dalla ricchezza di materiali e texture”.

Dal 2011 la creatrice lavora all'interno dello studio di Marimekko, il celebre marchio finlandese di diffusione mondiale. Come vuole la tradizione, Satu Maaranen ha beneficiato, come ognuno dei dieci finalisti, del sostegno di Première Vision, per realizzare la sua collezione. Il salone è da quest'anno lo sponsor principale del festival, e grazie a esso la stilista porta a casa una borsa di 15.000 euro. Presto la sua collezione viaggerà da Parigi a New York nelle prossime edizioni di Première Vision, e sarà presente in molti negozi Galeries Lafayette, che quest'anno hanno potenziato il loro supporto all'avvenimento.

La collezione vincente, costellata di cappelli XXL (Foto: PixelFormula)


Anch'esso dotato di 15.000 euro, il Prix Chloé è stato assegnato dal CEO Geoffroy de la Bourdonnais a Camille Kunz, stilista svizzera, che concorreva peraltro con una collezione di menswear. Una scelta che è stata unanime all'interno della maison, Clare Waight Keller inclusa, ha precisato il boss del marchio. Il principio alla base di questo premio, introdotto l'anno scorso, consiste nel rivisitare i codici della casa di moda applicando una lavorazione moderna e conforme al mondo dei vincitori, attraverso la realizzazione di un modello completo.

Infine, il premio del pubblico e della città di Hyères ha incoronato la collezione delicata e luminosa della cinese Shanshan Ruan, mentre a Parigi il voto del pubblico del Palais de Tokyo (con il défilé trasmesso in diretta) ha premiato la stravagante ricercatezza di Yvonne Poei-Yie Kwok, di nazionalità olandese.

Camille Kunz, vincitrice del Premio Chloé (Foto: PixelFormula)


Su dieci finalisti, il festival contava quest'anno la presenza di nove nazionalità diverse per la parte moda. E' il secondo anno consecutivo che vince la Finlandia, dopo il trio Elina Laitinen, Siiri Raasakka e Tiia Sirén, che nel weekend delle premiazioni hanno svelato una nuova, sorprendente collezione Uomo, espressamente complimentati da Jean-Pierre Blanc, presidente del festival, nella cerimonia di chiusura.

Florent Gilles (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.