×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
6 ott 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hunter: utile aumentato del 5% nell'esercizio fiscale 2014

Pubblicato il
6 ott 2015

Il 2014 è stata una buona annata per il marchio britannico di calzature Hunter Boots. Al termine del suo esercizio annuo, chiuso il 31 dicembre 2014, l'utile del brand è cresciuto del 5%, a 15,4 milioni di sterline (20,8 milioni di euro), e le vendite del 17%, a 95,7 milioni di sterline (129,6 milioni di euro). L'azienda ha aperto il suo primo flagship in Regent Street, a Londra, lo scorso novembre, e ha anche creato una joint-venture con il giapponese Itochu.


L'anno scorso, Hunter ha investito in un certo numero di campi, fra i quali una piattaforma in varie lingue e valute, oltre che in sistemi informatici.

“Nel 2014, abbiamo fatto progressi significativi nello sviluppo di Hunter, passando da un brand che proponeva un unico prodotto a un marchio di lifestyle mondiale. Abbiamo investito nel rapporto diretto con il cliente, inaugurando il nostro primo flagship a Londra e lanciando una nuova piattaforma di e-commerce in Europa, riuscendo allo stesso tempo a incrementare gli utili”, ha ricordato James Seuss, CEO di Hunter.

“Una joint-venture con Itochu, in Giappone, ci ha dato l'opportunità di stimolare lo sviluppo del marchio in uno dei nostri mercati-chiave, e il nostro secondo flagship dovrebbe aprire a Tokyo nella primavera del 2016. La segmentazione del marchio definita nel 2013 è ora in atto con un'importante vendita promozionale di nuove categorie di prodotti Hunter, oltre che con la presentazione della nostra nuova linea, Hunter Field. Attualmente, siamo sulla buona strada per continuare a crescere nel 2015”, ha aggiunto.

Cajsa Lykke Carlson (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.