Gianluca Bolelli
9 giu 2017
Hudson's Bay elimina 2.000 posti di lavoro da Saks Fifth Avenue
Gianluca Bolelli
9 giu 2017
La catena canadese di grandi magazzini Hudson's Bay (HBC) ha annunciato l’eliminazione di 2.000 posti di lavoro presso la sua controllata Saks Fifth Avenue nel quadro della riorganizzazione del proprio modello di business.

Dopo aver comprato nel 2013 la catena statunitense di negozi di lusso Saks Fifth Avenue per 2,9 miliardi di dollari statunitensi, dotata di una quarantina di negozi negli Stati Uniti e in Canada, HBC intende migliorare le sinergie a livello di gestione per ridurre i costi.
Nell’ambito di tale riorganizzazione, il gruppo canadese ha sviluppato due canali distributivi dalle strategie commerciali distinte, con da un lato Hudson's Bay e dall’altro la catena di negozi Lord & Taylor, ha indicato il distributore in un comunicato.
“Abbiamo riallocato le nostre risorse per far accelerare” le vendite online, aggiungendo a questo un’ottimizzazione delle “attività nordamericane per creare delle economie di scala”, ha spiegato Richard Baker, il boss del gruppo.
Con questa riorganizzazione e la soppressione di posti di lavoro, Hudson's Bay prevede di realizzare risparmi per 350 milioni di dollari USA su base annua entro fine 2018 una volta sviluppato il piano strategico.
Nell’esercizio in corso, HBC punta su una riduzione dei costi di 170 milioni di dollari, che permetterà di attenuare la pressione sul calo delle vendite nei negozi e la diminuzione dei margini operativi in un contesto di cambiamento delle abitudini di consumo.
L’azione di HBC ha perso l’1,13% giovedì alla Borsa di Toronto, a 9,62 dollari canadesi. La sua capitalizzazione borsistica è di 1,75 miliardi di dollari canadesi, quasi tre miliardi in meno in due anni.
Decana delle aziende del Nord America, Hudson's Bay è stata creata nel 1670 per acquistare pellicce dagli indiani americani e dagli Inuit, fino a diventare oggi proprietaria di numerosi grandi magazzini.
Oltre a Saks Fift Avenue e a Lord & Taylor, HBC ha comprato nel giugno 2015 la catena di grandi magazzini Kaufhof dal gigante tedesco della distribuzione Metro per 2,8 miliardi di euro (4,2 miliardi di dollari canadesi).
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.