Pubblicato il
19 ott 2010
19 ott 2010
Harrods nel settore alberghiero?
Pubblicato il
19 ott 2010
19 ott 2010
19 ott 2010 – Recentemente diventato di proprietà del fondo 'Qatar Holding', che lo ha acquistato dal miliardario egiziano Mohamed Al-Fayed, per un ammontare stimato di 1,7 miliardi di euro, il grande magazzino – uno dei più prestigiosi al mondo – sembra trovarsi in una fase di brainstorming riguardo alle nuove direzioni da prendere e alle politiche di sviluppo da adottare.
![]() L'esterno di Harrods a Londra |
Già lo scorso luglio, Reuters rendeva noto un progetto d'insediamento a Shanghai. Adesso invece ci si interroga proprio sul punto vendita londinese. Così, ai numerosi servizi che già propone alla sua clientela VIP (affitto di elicotteri o jet privati, vendita e locazione di appartamenti, ecc.…), Harrods potrebbe presto aggiungere una nuova freccia al suo arco.
Benché manchino conferme ufficiali in proposito, il progetto in questione sarebbe quello di un hôtel, da inaugurare all'ultimo piano del suo palazzo storico di Knightsbridge. Un fulmine a ciel sereno per i prestigiosi alberghi del circondario, i quali si avvantaggiano dell'appeal di Harrods per riempire le loro camere.
Del resto, coi suoi sette piani dedicati ai consumi e allo shopping (20.000 m² riservati alla vendita sui 90.000 totali), 30 ristoranti, 40 ascensori in funzione, quasi 5.000 impiegati che parlano 72 lingue diverse, e fino a 5.500 nei periodi di saldi, 75 vetrine illuminate, … Harrods ha pochi equivalenti e rivali nel mondo, superando nettamente il suo concorrente Selfridges di Oxford Street.
Nel 2009, il grande magazzino ha ottenuto un aumento delle vendite del 9%, a 859,89 milioni di euro.
Di Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.