×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
9 dic 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Harmont & Blaine: entro marzo 2014 la scelta del socio finanziario

Pubblicato il
9 dic 2013

Si stringono i tempi per la cessione di una quota di Harmont & Blaine. Il gruppo di moda partenopeo, che lo scorso settembre ha dato mandato a UBS per cercare un socio finanziario di minoranza con lo scopo di crescere all'estero, ha ricevuto una quindicina di proposte da parte di fondi internazionali. Sono ora in attesa, dall’11 al 20 dicembre, le offerte non vincolanti.

Una boutique Harmont & Blaine


"Siamo in una delle fase più delicate. Entro Natale riceveremo tutte le offerte non vincolanti. Faremo una selezione, poi seguiranno le offerte vincolanti. Intendiamo chiudere l’operazione entro il primo trimestre 2014", ha dichiarato Domenico Menniti, l’amministratore delegato del marchio di abbigliamento contraddistinto dal logo del bassotto, a margine della presentazione della ricerca Pambianco sulle società "quotabili" dei settori 'Moda & Lusso' e 'Casa & Design'.

"Abbiamo ricevuto manifestazioni d’interesse da fondi provenienti da tre continenti. È stata esclusa la Cina perché in questo mercato abbiamo un problema di usurpazione del marchio, e siamo stati costretti a chiudere le 12 boutique che avevamo aperto nel Paese", spiega l’imprenditore. La scelta dovrebbe quindi focalizzarsi su fondi europei e americani. L’obbiettivo, dopo l’ingresso del nuovo socio, dovrebbe esser la quotazione in Borsa prevista per il 2017.

L’azienda prevede di chiudere il 2013 con un fatturato di 74 milioni, dai 61 milioni dell'anno scorso. Per il 2014 stima di poter fatturare 90 milioni di euro "a parità di perimetro, e nella previsione dell’assenza dell’investitore". "Il nostro percorso internazionale è stato molto spinto dalla crisi italiana, che ci ha portato a cambiare business", spiega Domenico Menniti. L’azienda realizza attualmente ancora l’80% delle vendite in Italia e vorrebbe arrivare al 35% entro il 2017.

Foto: sito Harmont & Blaine


In questi ultimi anni il gruppo ha eliminato dalla sua rete di vendita 300 clienti multimarca in Italia, conservandone 350. Nel contempo ha accelerato lo sviluppo del canale retail. Conta oggi 70 negozi monomarca in Italia e altrettanti all’estero. Il gruppo ha intrapreso un ambizioso piano d’internazionalizzazione, che prevede l'apertura a breve di 5 filiali all’estero: negli Stati Uniti, in Francia, in Germania, in Inghilterra e in Turchia.

Dopo l’apertura, lo scorso ottobre, della boutique di Praga, è stato inaugurato un punto vendita in Iraq, ad Arbil, un secondo negozio a Miami, mentre il 27 dicembre sarà la volta di Cartagena, in Colombia. In programma, inoltre, l’apertura di due store a Mosca, sulla Piazza Rossa e presso il mall Atrium.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.