8 feb 2016
Hanesbrands: il quarto trimestre offusca i suoi risultati
8 feb 2016
Se Hanesbrands ha ottenuto un dato di fatturato record per il terzo anno consecutivo lo deve soprattutto alle sue acquisizioni (DBApparel nel settembre 2014 e Knights Apparel nella primavera del 2015), perché la sua performance 2015 ha deluso gli analisti. In effetti, il gruppo statunitense specialista di intimo e activewear quest'anno non ha raggiunto i suoi obiettivi.

Nell'esercizio chiuso il 2 gennaio scorso, i marchi controllati da Hanesbrands (Champions, Hanes, Maidenform, Dim, Playtex, Wonderbra...) hanno permesso al gruppo di ottenere un fatturato complessivo globale di 5,73 miliardi di dollari, pari a 5,14 miliardi di euro, per un aumento dell'8%. Ma il gruppo si aspettava qualcosa di meglio, perché l'obiettivo era di 5,9 miliardi di dollari. A tasso di cambio costante e a perimetro comparabile (senza includere le vendite dei marchi integrati da meno di un anno), il volume d'affari si dimostra stabile, e addirittura in leggera contrazione dell'1% sia nel segmento della biancheria intima che in quello dell'activewear.
E' stato il deludentissimo quarto e ultimo trimestre d'esercizio a rovinare la festa. Il fatturato di Hanesbrands è quindi calato del 7% (-5% a tassi costanti e perimetro comparabile).
L'utile operativo di Hanesbrands è invece aumentato del 13%, a 861 milioni di dollari (772 milioni di euro). Tuttavia, se si escludono le acquisizioni di fine 2014 e inizio 2015 dal metodo di calcolo, l'utile operativo cresce in misura minore, del 6%, a 595 milioni di dollari (534 milioni di euro). Nondimeno, il gruppo annuncia di sperare di ottenere nuovamente una crescita in doppia cifra del proprio utile operativo nel 2016.
Per quanto riguarda la previsione di fatturato per il 2016, questa volta Hanesbrands ha annunciato che conta di riuscire ad ottenere l'obiettivo non raggiunto nel 2015, e cioè i 5,9 miliardi di dollari.
Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.