×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
15 mar 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hammersmith vuole svilupparsi in franchising sui mercati internazionali

Pubblicato il
15 mar 2012

Specializzata nella moda uomo informale, la società romana vuole espandersi all’estero direttamente con dei monomarca e partecipa per la prima volta al salone parigino Franchise Expo.



Creata a Roma nel 1999 dai fratelli Patrick e Robert Sassun, questa società di moda possiede 4 marchi di abbigliamento maschile ispirati allo streetwear con dei posizionamenti diversi per un totale di 600 referenze: Hammersmith, la linea principale, che ha dato il nome all’insegna, propone un look dall’eleganza discreta un po’ nello spirito di Ralph Lauren o La Martina, Catbalou è una linea medio alta che raccoglie un po’ tutti gli stili, John Reed, una collezione più economica un po’ più nordica, e Tyo, focalizzata su dei flash con dei prodotti più divertenti e particolari.

« Nostro padre proviene da un negozio di abbigliamento. Abbiamo iniziato con le T-shirts, poi la collezione si è arricchita fino a proporre un total look completo per uomo con giubbotti, pantaloni, etc. che unisce comfort e modernità. Il nostro punto di forza sono le T-shirt, le felpe e la maglieria», indica Robert Sassun.
Con un fatturato di 16 milioni di euro, l’impresa, che dispone oggi di una sede di 8000 m2 a Roma, ha aperto il suo primo negozio nella capitale tre anni fa. Nove altri punti vendita sono stati inaugurati in questi anni in Italia, con superfici dai 70 ai 200 m2 e con un allestimento curato sui toni scuri (in totale 7 in gestione diretta e 3 in franchising). Localizzate in centro città o nei centri commerciali, queste boutique ospitano tutte le collezioni di Hammersmith. «Per non avere un prodotto monotono abbiamo riunito in uno stesso luogo le nostre tre tipologie di collezioni con diverse fasce di prezzi », precisa il titolare.

Rispetto ai multimarca che non possono mettere in valore l’insieme delle collezioni, il formato monomarca è apparso subito ai dirigenti di Hammersmith come il miglior strumento per espandere il marchio all’estero.

« Il mercato della distribuzione è difficile. Avere un’insegna ti dà una pubblicità senza precedenti e permette di ottenere delle posizioni migliori nei centri commerciali, solitamente non coperti dai multimarca. Avevamo cominciato ad esportare in Germania, Belgio e Grecia. Ma da una stagione abbiamo bloccato tutto per concentrare le nostre forze sul progetto retail. Desideriamo entrare nei nuovi mercati direttamente con i nostri negozi in franchising », sottolinea Robert Sassun. Dopo essere stato al Salone Franchising di Milano in novembre, Hammersmith parteciperà per la prima volta alla fiera parigina Franchise Expo, che debutta domenica.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.