26 mar 2013
Hammersmith sbarca in Francia
26 mar 2013
Creata a Roma nel 1999 dai fratelli Patrick e Robert Sassun, questa società di moda possiede tre marchi di abbigliamento maschile ispirati allo streetwear, che hanno posizionamenti diversi, per un totale di 600 referenze: Hammersmith, la linea principale, che ha dato il nome all'azienda, propone un look dall’eleganza discreta, nello spirito di Ralph Lauren o La Martina; Catbalou è una linea medio alta che raccoglie un po’ tutti gli stili; John Reed una collezione più economica di sapore nordico.

Dall’anno scorso l’azienda è focalizzata sull’internazionalizzazione. Vuole espandersi all’estero direttamente con dei monomarca. Ha partecipato per la prima volta in marzo 2012 al salone parigino Franchise Expo, in cui è tornata anche quest’anno. L’esperienza si è rivelata molto positiva, grazie ad un importante contatto con un partner francese, l’imprenditrice Sabrina Lamara. Quest’ultima ha aperto lo scorso dicembre un primo punto vendita monomarca in franchising ad insegna Hammersmith in Francia. Uno spazio di 70 m2 situato nel centro commerciale V2 a Villeneuve d’Ascq, vicino a Lilla, nel Nord del Paese.
"C’è stato un buon riscontro da parte dei consumatori francesi. I prodotti piacciono molto. Abbiamo anche suscitato l’interesse d’investitori e di grandi centri commerciali. In Francia sono in corso anche altre trattative per vari progetti, specialmente a Parigi e nel Sud del Paese”, spiega Sabrina Lamara.
“Il nostro obbiettivo è di aprire anche una boutique in proprio a Parigi. La Francia è un mercato importante e molto vicino a quello italiano. È un punto di riferimento per la moda ed è particolarmente strategico per un’ulteriore espansione in Europa”, sottolinea il responsabile dello sviluppo retail, Pietro Giordano. Hammersmith ha concluso da poco, inoltre, un accordo con un partner russo e si appresta ad aprire tre negozi a Mosca.
Con un fatturato di circa 15 milioni di euro, realizzati per il 90% in Italia, l’azienda, che dispone di una sede di 8.000 m2 a Roma, ha aperto il suo primo negozio nella capitale quattro anni fa. Con il negozio di Lilla e i tre di Mosca conta oggi 14 punti vendita. Localizzate in centro città o nei centri commerciali, queste boutique ospitano tutte le collezioni di Hammersmith, tre tipologie con diverse fasce di prezzi.
«L’obbiettivo è una razionalizzazione e sempre maggiore differenziazione dei nostri tre marchi. Poi a medio lungo termine intendiamo costruire anche una collezione donna”, conclude Pietro Giordano.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.