×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
28 gen 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M: utile di 20,9 mld di corone svedesi nel 2014/15 (+5%)

Di
Adnkronos
Pubblicato il
28 gen 2016

Il colosso dell'abbigliamento svedese H&M chiude l'esercizio 2014/15 con un giro d'affari, per tutti i brand del gruppo, pari a 210 miliardi di corone svedesi (+19%; circa 22 miliardi di euro), IVA inclusa, con una crescita della market share. Lo rende noto la società. L'utile dopo le imposte è cresciuto di 1,3 mld di corone e ha raggiunto 20,898 miliardi di corone, pari a 12,63 corone per azione, in crescita del 5% rispetto all'esercizio 2014.


Nel corso dell'anno si è potuto assistere ha una forte espansione don 413 nuovi negozi e 10 nuovi mercati online. A fine 2015 erano 3.924 i negozi in 61 paesi. Oltre 16mila i nuovi posti di lavoro creati nel gruppo nel 2015. Il numero di dipendenti ammonta oggi a 148mila.

Nel quarto trimestre l'utile è diminuito di 5,53 miliardi di corone svedesi, in calo rispetto a 6,22 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. L'utile per azione è stato di 3,34 corone rispetto a 3,76 corone nel periodo di anno fa. L'utile al netto delle poste finanziarie è stato pari a 7,15 miliardi di corone, rispetto ai 7,80 miliardi di corone di un anno fa. Le vendite sono aumentate del quarto trimestre sono cresciute del 14% a 48,69 miliardi di corone da 42,64 miliardi di corone dello stesso periodo dell'anno precedente.

"Per 2016 - ha spiegato il Ceo del gruppo Hennes & Mauritz, Karl-Johan Persson - vediamo molte opportunità, ma siamo anche ben consapevoli delle sfide che esistono. Siamo fermamente convinti che la nostra offerta e i nostri investimenti porteranno ad un aumento della quota di mercato e al r afforzamento della nostra posizione nel 2016".

Nel 2016 H&M prevede di aprire 425 nuovi negozi a marchio H&M in tre nuovi mercati: Nuova Zelanda, Cipro e Puerto Rico. E' inoltre prevista l'offerta di piattaforme e-commerce in altri nove mercati. Si tratta di Irlanda, Giappone, Grecia, Croazia, Slovenia, Estonia, Latvia, Lituania e Lussemburgo.

"Operiamo all'interno di un'industria - ha sottolineato l'amministratore delegato - che è esposta a una forte competizione e di conseguenza concentra molta della sua attenzione a sviluppare l'aspetto dell'offerta al consumatore, con i nostri diversi brand che sono tutti basati su fashion, qualità, prezzo e sostenibilità".

Inoltre, ha detto Persson, "insieme ad altre cose, stiamo facendo investimenti sostanziali di lungo termine con l'obiettivo di catturare le opportunità che vengono dalla digitalizzazione. Infine, continuiamo ad allargare il range di prodotti aggiungendo nuovi brand al gruppo. un esempio è rappresentato dal successo del lancio degli H&M beauty, che ora sono 900 in 41 paesi che continueranno ad aumentare: 300 nel 2016".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.